15 Settembre, 2002
Spargisale: interrogazione del Consigliere della Lega Nord Claudio Demicheli
La risposta dell'Assessore Daniele Soregaroli
A fine dicembre il Consigliere Comunale della Lega Nord Claudio Demicheli
aveva presentato la seguente interrogazione a risposta scritta:
"Premesso che con l'arrivo dell'inverno le strade diventano ghiacciate e
scivolose, provocando spesso cadute di persone ed incidenti, in particolare
nelle zone non esposte al sole; premesso che sono molte le segnalazioni da parte
di cittadini che passando a piedi, in bicicletta o in motorino nei pressi del
sottopasso di via Battaglione sono cadute; premesso che molte sono anche le
lamentele dei residenti, che giornalmente rischiano la propria incolumità, si
chiede che via Battaglione venga inserita nell'elenco delle vie cittadine dove
opera lo spargisale, così da evitare in futuro il verificarsi di incidenti ben
più gravi delle semplici cadute di persone che percorrono questa via".
Nei tempi stabiliti, l'Assessore all'Urbanistica, Traffico e Mobilità
Daniele Soregaroli ha inviato al Consigliere della Lega Nord Claudio Demicheli
la seguente risposta:
"Gli uffici del Settore Lavori Pubblici hanno provveduto ad inserire il
sottopasso di via Battaglione, così come i tratti di strada che portano ad
esso, nell'elenco degli interventi primari di prevenzione antighiaccio,
ordinando ad AEM S.p.A., quale gestore del Servizio neve-antighiaccio, di
eseguire gli interventi di prevenzione necessari. La via Battaglione, nel tratto
compreso tra via Giuseppina e via Bassa Casalmaggiore, erà già inserita da
tempo nell'elenco delle strade principali dove avvengono gli interventi di
prevenzione antighiaccio. Questi interventi vengono eseguiti sistematicamente
ogni 3-4 giorni, quando le previsioni meteorologiche annunciano condizioni di
gelate notturne per lunghi periodi. Diversamente lo spargimento del sale viene
eseguito in via preventiva in relazione alle reali esigenze ed in base alle
previsioni meteorologiche che quotidianamente provengono dai vari bollettini
meteo. Sia AEM S.p.A. Cremona, che i competenti uffici comunali consultano ogni
giorno i bollettini meteo per predisporre al meglio tutti gli interventi di
prevenzione".
 
|