News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Corpo a cuore – Amore e rivalità nel rapporto madre e figlia
Seconda edizione del progetto del Centro per le famiglie

“Alle madri,perché essere in due comincia da loro”

Il Progetto CORPO A CUORE è rivolto a donne madri di figlie femmine che sentono il bisogno profondo di riflettere sulla tematica - centrale per il femminile - del rapporto madre-figlia.

Diventare madri di noi stesse è il difficile compito che ci porta a prenderci cura della vita, in tutti i suoi aspetti, rendendoci capaci di attesa fiduciosa, di accettazione del dolore e di una salda forza interiore. E’ grande, infatti, la responsabilità delle donne: esse possono favorire od ostacolare lo sviluppo psicologico individuale.

Il primo obiettivo del Progetto è quello di creare un luogo, intimo e collettivo insieme, in cui le donne possano conoscersi e imparare l’una dall’altra.

È importante precisare che non si tratta di conferenze teoriche - anche se sarà fornito materiale di lettura e di approfondimento - e nemmeno di un gruppo di terapia; se “cura” c’è sta nel ritagliarsi uno spazio di riflessione e di condivisione. Sono quindi considerati pre-requisiti necessari una certa disponibilità a mettersi in gioco, un desiderio di ascolto e di trasparenza comunicativa, la voglia di seguire un percorso comune di ricerca.

Struttura del percorso:

La struttura è quella del Laboratorio: il gruppo può quindi comprendere un numero massimo di 15 persone. Tale limitazione rende possibile una partecipazione non passiva e favorisce rapporti interpersonali più diretti e profondi.

Il Laboratorio si snoda lungo sette incontri di due ore ciascuno, preceduti da una presentazione pubblica per chiarire le modalità del lavoro e rispondere ad eventuali chiarimenti o dubbi

Presentazione del Laboratorio

Martedì 1 febbraio 2005 ore 18.00

Gli incontri si terranno presso il Centro per le Famiglie alle ore 17.30

Per informazioni e iscrizioni contattare il Centro per le Famiglie (Via Brescia n° 94– Cremona
Tel. 0372/433176 Fax 0372 597619
centrofamigliecr@comune.cremona.it))

Orari: Lunedì 14,30/17,00 - Mercoledì 12,00/16,00 - Venerdì 8,30/11,30

L’iniziativa è gratuita

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1805 | Inviati: 1 | Stampato: 121)

Prossime:
Pubblici esercizi e Polizia Locale insieme per la “stretta” contro l’alcol  – 15 Settembre, 2002
Cremona Solidale SAGRA SETTEMBRINA 2010 – 19° edizione – 15 Settembre, 2002
LA VITA DIFFICILE DEL GALANTUOMO di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
INCONTRO ANNUALE AISCAT – POLIZIA STRADALE – 15 Settembre, 2002
Fai il pieno di cultura – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
“Fantasticalibro” - il piacere e la consuetudine per la scrittura e la lettura – 15 Settembre, 2002
"Nessun vincolo tecnico per l’impianto di depurazione di San Michele" – 15 Settembre, 2002
Presentato alla Giunta il Progetto "Coordinare le Politiche per la Sicurezza in Ambito Urbano" – 15 Settembre, 2002
Aurelio Ferrari,sindaco di Lodi, Presidente Anci Regionale – 15 Settembre, 2002
Acquisti verdi: il Comune di Cremona condivide il Progetto pilota della Provincia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009