15 Settembre, 2002
Corpo a cuore – Amore e rivalità nel rapporto madre e figlia
Seconda edizione del progetto del Centro per le famiglie
“Alle madri,perché essere in due comincia da loro”
Il Progetto CORPO A CUORE è rivolto a donne madri di figlie femmine che
sentono il bisogno profondo di riflettere sulla tematica - centrale per il
femminile - del rapporto madre-figlia.
Diventare madri di noi stesse è il difficile compito che ci porta a
prenderci cura della vita, in tutti i suoi aspetti, rendendoci capaci di attesa
fiduciosa, di accettazione del dolore e di una salda forza interiore. E’
grande, infatti, la responsabilità delle donne: esse possono favorire od
ostacolare lo sviluppo psicologico individuale.
Il primo obiettivo del Progetto è quello di creare un luogo, intimo e
collettivo insieme, in cui le donne possano conoscersi e imparare l’una dall’altra.
È importante precisare che non si tratta di conferenze teoriche - anche se
sarà fornito materiale di lettura e di approfondimento - e nemmeno di un gruppo
di terapia; se “cura” c’è sta nel ritagliarsi uno spazio di riflessione e
di condivisione. Sono quindi considerati pre-requisiti necessari una certa
disponibilità a mettersi in gioco, un desiderio di ascolto e di trasparenza
comunicativa, la voglia di seguire un percorso comune di ricerca.
Struttura del percorso:
La struttura è quella del Laboratorio: il gruppo può quindi comprendere un
numero massimo di 15 persone. Tale limitazione rende possibile una
partecipazione non passiva e favorisce rapporti interpersonali più diretti e
profondi.
Il Laboratorio si snoda lungo sette incontri di due ore ciascuno, preceduti
da una presentazione pubblica per chiarire le modalità del lavoro e rispondere
ad eventuali chiarimenti o dubbi
Presentazione del Laboratorio
Martedì 1 febbraio 2005 ore 18.00
Gli incontri si terranno presso il Centro per le Famiglie alle ore 17.30
Per informazioni e iscrizioni contattare il Centro per le Famiglie (Via
Brescia n° 94– Cremona
Tel. 0372/433176 Fax 0372 597619
centrofamigliecr@comune.cremona.it))
Orari: Lunedì 14,30/17,00 - Mercoledì 12,00/16,00 - Venerdì 8,30/11,30
L’iniziativa è gratuita
 
|