News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Circolo Arcigay “La Rocca” per la Giornata della Memoria 2005
Proiezione film "Paragraph 175" di Rob Epstein e Jeffrey Friedman (narratore Rupert Everett)

Nell'ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria 2005 - ...per non dimenticare...
vi invitiamo
domenica 30 gennaio 05 ore 21 - Luogocomune Centro Sociale Culturale Arci
proiezione film "Paragraph 175" di Rob Epstein e Jeffrey Friedman - narratore Rupert Everett
Miglior documentario al Sundance 2000 e Orso d'oro come miglior documentario al Festival di Berlino del 2000 (USA 1999 bianco/nero 76 minuti)
Ai presenti verrà offerto un triangolo rosa da indossare in memoria delle vittime omosessuali della follia nazista.

Nel salone è esposta dal 22 gennaio la mostra TRIANGOLI ROSA con pannelli illustrativi sull'Omocausto.

Il film Paragraph 175, di Jeffrey Friedman e Rob Epstein, raccoglie per la prima volta le testimonianze di omosessuali sopravvissuti ai campi di concentramento nazisti. Le stime degli storici parlano di circa 15.000 omosessuali condannati in base al paragrafo 175 del codice penale tedesco. Molti di questi finirono nei campi di concentramento, dove furono tra i primi a morire, perché gli uomini col triangolo rosa erano il simbolo di uno dei gruppi maggiormente disprezzati. Di queste vicende non si è parlato per oltre 30 anni, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, segno evidente che la persecuzione non è cessata nel 1945. Solo negli anni Settanta, per iniziativa del movimento gay, si è cominciato a recuperare quei pochi frammenti di memoria che ancora restavano. Dopo altri tre decenni Paragraph 175 traduce in emozioni visive i racconti atroci di quei pochi che ancora nel 1999, viventi, potevano testimoniare quest'orrore dimenticato, rimosso spesso dagli stessi protagonisti. Questi ultimi vittime non solo delle persecuzioni naziste, ma anche della vergogna di essere omosessuali

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1847 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
“Green Economy per uscire dalla crisi . Efficienza energetica ed Energie rinnovabili”  – 15 Settembre, 2002
AEMCOM: ATTENZIONE ALLE TRUFFE – 15 Settembre, 2002
LA FONDAZIONE GERMANI INVESTE NEL FOTOVOLTAICO – 15 Settembre, 2002
I RADICALI A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE  – 15 Settembre, 2002
Tamoil. Andrea Virgilio del PD invia lettera a Salini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
“Piccole canzoni da 3… Soldi” – 15 Settembre, 2002
Emergenza maremoto Oceano Indiano – 15 Settembre, 2002
Il PdCI sulle elezioni regionali – 15 Settembre, 2002
"Il dono: lo stile di un volontariato diverso" – 15 Settembre, 2002
Emergenza maremoto Oceano Indiano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009