News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Artigianato cremonese protagonista in Giappone
A Tokyo 300.000 visitatori per l'Italian Festival in Tokyo Dome.

L’arte della liuteria conquista anche la famiglia imperiale

Da domenica 9 gennaio a sabato 22 gennaio a Tokyo si è svolto l' Italian Festival in Tokyo Dome
È una grande rassegna del "made in Italy" ospitata in un imponente e modernissimo stadio polivalente.
Al nostro paese sono stati destinati ben 116.463 metri quadrati in cui sono stati radunati stand e attrazioni che testimoniano quanto di meglio il nostro Paese sa offrire nel campo dell’artigianato, dell’industria, dell’enogastronomia e della cultura. L’esposizione chiudeva un anno di iniziative organizzate in occasione del 50esimo anniversario del trattato di cooperazione culturale tra Italia e Giappone e ha evidenziato una volta di più l’amore che il paese del Sol Levante ha nei nostri confronti, testimoniato dalla sempre fitta presenza turistica di giapponesi nelle nostre città d’arte, ma anche da un crescente numero di giovani nipponici che vengono nel nostro paese a studiare arte musica e architettura. E le tradizioni artigiane cremonesi certo non potevano mancare nella kermesse di Tokyo. La città di Cremona e la sua liuteria erano ben rappresentati da Robert Gasser, presidente del gruppo liutai della CNA. Il suo lavoro ha incuriosito e appassionato i tanti visitatori, alcuni dei quali davvero speciali. Il 10 gennaio infatti lo stand ha ricevuto la visita della principessa imperiale Takamado, che accompagnata dall'Ambasciatore d'Italia in Giappone, Mario Bova e dal Presidente dell'Istituto nazionale per il Commercio Estero, Beniamino Quintieri, ha osservato con ammirata attenzione il lavoro dei liutai cremonesi. "La gente è molto curiosa e vuole conoscere molto sul mio lavoro", ha detto Gasser al giornalista Etsuko Oshima, inviato speciale di Japanitaly.com, "Capisco che si tratta di una rara occasione per i giapponesi vedere la costruzione di un violino, quindi mi fanno tante domande! Credo che la mia dimostrazione potrà servire anche per far conoscere la nostra città ai giapponesi". Il bilancio dell’evento è assolutamente positivo. Più di 30.000 sono stati i visitatori solo nelle prime due giornate della manifestazione. Proprio il contatto diretto e il dialogo con gli artigiani risulta essere uno degli aspetti più positivi e affascinanti per i visitatori del festival che, secondo gli organizzatori, sono stati alla fine oltre 300mila.

 


       Commento Immagini



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2466 | Inviati: 0 | Stampato: 106)

Prossime:
Autotrasportatori: seminario gratuito sull’orario di lavoro  – 15 Settembre, 2002
Presentazione del Premio “Imprese in Pari” – 15 Settembre, 2002
Nasce Zenobia, una società per l’innovazione nel sociale – 15 Settembre, 2002
Crisi della suinicoltura, domani tavolo di filiera con il Ministro Zaia – 15 Settembre, 2002
ANPI Cremona, martedì 17 giugno convegno su lavoro e Costituzione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Attività di somministrazione di alimenti e bevande – 15 Settembre, 2002
Centro Servizi Cgil: Ricerca personale a tempo determinato – 15 Settembre, 2002
Lavori e lavoratori dell’Europarlamento – 15 Settembre, 2002
"Condizioni di lavoro indecorose per i portalettere" – 15 Settembre, 2002
Auguri dalle Acli – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009