News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
“Communitas”: finalmente in edicola venerdì 11 febbraio
Supplemento del settimanale Vita; tra i promotori Communitas 2002

Venerdì 11 febbraio esce il primo numero di Communitas , supplemento mensile del settimanale Vita. Direttore del supplemento, che intende essere strumento di proposta e analisi di temi sociali, è Aldo Bonomi.
Communitas 2002 è fra i promotori di questa iniziativa.
Il supplemento si chiama Communitas perché si ispira agli ideali sociali del movimento Comunità fondato negli anni ’50 da Adriano Olivetti, ideali condivisi con l’associazione Communitas 2002, e l’Editoriale Vita.
Brossura fresata, formato 17x24, 250 pagine, distribuito in edicola e in abbonamento, il supplemento (gratuito il primo numero in associazione con il settimanale) risponde a un progetto editoriale che si configura come una collana costituita, per il 2005, da 10 volumi monografici.
Tema del primo numero: “La società delle paure, fare comunità nella diaspora”.
Riccardo Bonacina
, direttore editoriale di Vita, così spiega il nuovo prodotto: Nel ’94 il debutto di Vita, settimanale promosso da un gruppo di giornalisti e di associazioni di volontariato per dare voce alle istanze di base, cioè a quella parte di società non intercettata dai media e dalle tradizionali forme di rappresentanza. Dieci anni dopo, Vita lancia una nuova sfida: Communitas, un allegato mensile che si propone come casa e pensatoio degli innovatori sociali. Perciò, aggiunge Bonacina, a dirigerlo abbiamo chiamato Aldo Bonomi, critico sociale capace di sorvegliare e interpretare i segni di novità e di trasformazione della nostra società.
Angelo Salvatori, presidente di Communitas 2002, dichiara che: La comune ispirazione, culturale e politica, è stata terreno di incontro tra la nostra associazione e l’Editoriale Vita per una collaborazione che si prospetta significativa e fruttuosa, coerentemente con le comuni finalità di partecipazione sociale alle problematiche nazionali e non. Forte, sottolinea Salvatori, del contributo di significative presenze nel comitato scientifico, quali, per esempio, Giuseppe De Rita (presidente) o Massimo Cacciari, Laura Olivetti, Savino Pezzotta con Simona Giovannozzi e altri nomi illustri del panorama culturale e sociale italiano.
Il primo numero, come si è detto, è distribuito gratuitamente; per gli abbonamenti occorre rivolgersi all'Editoriale Vita.

 


       Commento Vita - non profit online



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2148 | Inviati: 0 | Stampato: 133)

Prossime:
MOSTRA "STORIA, MITO E ALLEGORIA NELLA PITTURA DI GIUSEPPE RIVAROLI" – 15 Settembre, 2002
Seccesso della mostra di pittura "il dì dell'Opera" DON CARLO di Virginio Lini – 15 Settembre, 2002
Cereali: uno sguardo al mercato in vista delle prossime semine – 15 Settembre, 2002
MARCO NEREO ROTELLI: SOGNO NON DEL TUTTO SOGNO – 15 Settembre, 2002
A CREMONA LA DECIMA EDIZIONE DELLA CORSA PIU’ GRANDE DEL MONDO. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
“Fantasticalibro” - il piacere e la consuetudine per la scrittura e la lettura – 15 Settembre, 2002
"Nessun vincolo tecnico per l’impianto di depurazione di San Michele" – 15 Settembre, 2002
Corpo a cuore – Amore e rivalità nel rapporto madre e figlia – 15 Settembre, 2002
Piano della sosta in centro storico, avanti con gradualità – 15 Settembre, 2002
Le prime sedute di lavoro della Federazione dell’Ulivo cremonese – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009