News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Riqualificazione di Borgo Loreto
Sottoscritto l’accordo di programma in Regione; presenti anche ALER e AEM Cremona S.p.A.

In tempi brevi inizieranno i lavori per gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e le infrastrutture
grazie ad un cofinanziamento superiore ai 7 milioni di Euro
È stato sottoscritto questa mattina in Regione l’accordo preliminare per la riqualificazione del quartiere Borgo Loreto. Alla sottoscrizione di questo importante documento, che pone le basi per la rapida attuazione delle opere previste a favore degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica di questa parte della città, è intervenuta, in rappresentanza del Comune di Cremona, l’Assessore Maura Ruggeri. La firma è stata posta anche dal Presidente dell’ALER e dal rappresentante di AEM Cremona S.p.A., gli altri due soggetti coinvolti in questo programma di risanamento che riguarda anche le infrastrutture.
La Regione Lombardia, in concorso con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporto, aveva emanato il bando attuativo del Programma “Contratto di Quartiere II” pubblicandolo sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 13 ottobre 2003. Il Programma presentato dal Comune di Cremona agli uffici regionali nei termini previsti (13 aprile 2004) ha superato l’istruttoria Regionale e Ministeriale ed è stato ammesso al finanziamento per l’intero importo richiesto, per cui al Programma del Comune di Cremona è stato assegnato il cofinanziamento di € 7.091.318.
L’Amministrazione Comunale si era a suo tempo attivata con tutti i mezzi e le strutture a disposizione per proporre il Programma, alquanto complesso, relativo al Quartiere di Borgo Loreto. Borgo Loreto è da anni sottoposto all’attenzione dell’Amministrazione Comunale che intende affrontare la risoluzione di tutte le problematiche edilizie e sociali che il Programma stesso si pone come obiettivi. Sono quindi stati coinvolti gli altri operatori che potevano concorrere alla formazione del Programma per quanto riguarda E.R..P. e infrastrutture quali: A.L.E.R., proprietaria di circa 200 alloggi degradati oggetto di recupero eA.E.M. per quanto riguarda le infrastrutture. Altresì il Programma si caratterizza anche per azioni di carattere sociale e interventi nel campo della sicurezza. Per la redazione del Programma l’Amministrazione Comunale ha costituito un gruppo di lavoro intersettoriale per garantire quella multidisciplinarietà che è una caratteristica principale del Programma. Pertanto con il Coordinamento del Settore Lavori Pubblici, hanno dato il loro specifico contributo:l’Ufficio Periferie, il Settore Affari Sociali, il Settore Gestione Territorio, il Settore Sviluppo Informatico, la Polizia Municipale, oltre ad A.L.E.R. ed A.E.M.
Gli interventi previsti dal Programma, per i quali è stata attivata la procedura di progettazione partecipata (prescritta dal bando) con la presentazione in quattro distinte giornate ai cittadini di Borgo Loreto, delle varie proposte progettuali, sono i seguenti:
INTERVENTI E.R.P.
Residenze E.R.P. soggette a Ristrutturazione Edilizia (40 alloggi di proprietà del Comune e 8 alloggi di proprietà dell’ALER);
Residenze E.R.P. soggette a Manutenzione Straordinaria per un numero complessivo di 176 alloggi (alloggi di proprietà dell’ALER);
Residenze E.R.P. soggette a Manutenzione Ordinaria per un numero complessivo di 26 alloggi così distinti (Manutenzione Ordinaria Facciate su 17 alloggi coinvolti e Manutenzione Ordinaria Coperture 9 alloggi coinvolti).

Totale costi: € 6.866.365 (di cui € 5.723.081 a carico Regionale)

OPERE INFRASTRUTTURALI
Riqualificazione Giardini (Piazza dei Patrioti, Piazza Cisalpina, Piazza Prato Verde, percorso pubblico tra residenze Via Litta e Via Ceccopieri), Completamento pista ciclopedonale e adeguamento passaggio a livello, Rifacimento pavimentazioni stradali, Rifacimento fognatura Via Litta (da Via Ceccopieri a via Cipressi) via Bargoni, Novasconi e Ripari, Riqualificazione sistema di Illuminazione pubblica stradale, Teleriscaldamento, Ristrutturazione rete EE. BT, Ristrutturazione rete gas metano ed acqua potabile, Predisposizione Rete di Larga Banda, Centro Commerciale di media superficie.

Totale costi: € 2.736.474 (di cui € 1.368.237 a carico Regionale)
17 gennaio 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1789 | Inviati: 0 | Stampato: 89)

Prossime:
MOSTRA "STORIA, MITO E ALLEGORIA NELLA PITTURA DI GIUSEPPE RIVAROLI" – 15 Settembre, 2002
Seccesso della mostra di pittura "il dì dell'Opera" DON CARLO di Virginio Lini – 15 Settembre, 2002
Cereali: uno sguardo al mercato in vista delle prossime semine – 15 Settembre, 2002
MARCO NEREO ROTELLI: SOGNO NON DEL TUTTO SOGNO – 15 Settembre, 2002
A CREMONA LA DECIMA EDIZIONE DELLA CORSA PIU’ GRANDE DEL MONDO. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
“Fantasticalibro” - il piacere e la consuetudine per la scrittura e la lettura – 15 Settembre, 2002
"Nessun vincolo tecnico per l’impianto di depurazione di San Michele" – 15 Settembre, 2002
Corpo a cuore – Amore e rivalità nel rapporto madre e figlia – 15 Settembre, 2002
Piano della sosta in centro storico, avanti con gradualità – 15 Settembre, 2002
Le prime sedute di lavoro della Federazione dell’Ulivo cremonese – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009