Se non fosse stato un musicista sarebbe stato certamente un prestigiatore.
Perché ogni volta che si diceva ”Qui servirebbe un sax...” lui suonava
il sax, “Qui ci starebbe bene un tamburello...” lui suonava il tamburello,
“Qualcuno ha la chitarra?” Francesco naturalmente!
E una volta, che all'ultimo momento si pensò ad un clarinetto, ecco che lui
risolse il problema.
E la cosa incredibile era che tutto questo lui lo faceva come fosse la cosa
più normale e naturale del mondo, con semplicità, disponibilità ed
entusiasmo.
Parlando con lui capivi che tutta la facilità e la fluidità con cui faceva
le cose era frutto di una formazione profonda, di un notevole lavoro e di uno
spessore culturale che si manifestavano con una “semplicità” disarmante,
con un'umanità straordinaria.
Questa sua semplicità si traduceva nella capacità di adeguarsi a qualsiasi
contesto: anche la strada era il luogo adatto per fare musica, anche una sala
“disturbata” andava bene per provare uno spettacolo. Non gli importava “il
dove”, gli importava raggiungere le persone, comunicare la passione che aveva
dentro.
Noi di Attraversarte lo abbiamo incontrato proprio grazie a questa sua
passione per la musica e al suo desiderio di condividerla con gli altri. E lo
abbiamo incontrato insieme ai suoi amici, che per noi sono come lui e con i
quali condividiamo questo momento, ma soprattutto il ricordo di questo “Sciacuddhuzzo”
(come in leccese si indica il folletto) della musica.
E nel mantenere vivo il ricordo siamo vicini ai familiari.
Abbiamo imparato molto da lui senza che lui ci desse l'impressione di
insegnarci qualcosa.
ADDIO
Ti lascio un saluto
breve e fragile
da conservare
come un fiore
fra le pagine
di un libro antico.
da Attraversarte – Circuito di Espressività e dalle Politiche Giovanili
del Comune di Cremona a Francesco Attanasi
Francesco ha collaborato nell'ambito dei seguenti progetti:
- Di Viaggi e Viaggiatori – laboratorio teatrale
- Gemine Muse 2004-2005 – performance di inaugurazione della mostra di
opere di giovani artisti al Museo Civico