News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Sì della Commissione Ambiente al parco della golena del Po
L'indirizzo attende il via libera definitivo del Consiglio Provinciale

Tutti d'accordo. La Commissione Ambiente, convocata da Andrea Ladina, ha dato pieno appoggio alla mozione presentata dalla maggioranza, primo proponente Pieremilio Bergonzi, per l'istituzione del parco di interesse sovraccomunale "Golena del Po", lungo l'asta del grande fiume, da Spinadesco a Casalmaggiore. Presenti all'incontro i consiglieri Rusca, Fontanella, Dusi, Borini, Gugliermetto, Riccardi, Longhino e Patrini. L'indirizzo, è rivolto alla Giunta con un invito ad una azione di pressing sui comuni che si affacciano sul Po, e che ancora non lo abbiano fatto, a completare la perimetrazione e ad inserire i parchi nei loro Prg, per formale richiesta di riconoscimento alla Provincia. Si chiede anche alla Provincia un sostegno tecnico per definire un regolamento a beneficio dei comuni con indicazioni univoche.
"Va rimarcata - commenta Bergonzi - l'importanza di cogliere il disegno fornito dal Piano Territoriale, per salvaguardare ambientalmente aree verdi tra spazi urbani, soprattutto per gli ambienti del Po: unico fiume a non avere aree protette. Ma anche cogliere occasioni di sviluppo turistico, sportivo e ricreativo".
"È esemplificativa - ha poi ricordato il Consigliere - l'esperienza di alcuni comuni già 'operativi': Gerre e San Daniele Po. Ma anche Pieve d'Olmi, Cremona e Casalmaggiore. Devono completare l'iter Spinadesco, Stagno, Motta B., Torricella, Gussola e Martignana Po. Complessivamente saranno controllati 5 mila ettari di agricoltura, cascine, tre colatori (Morbasco, Cerca e Morta), pioppi, cipressi, nonché boschi, bodri, lanche e fauna tipica, con anatre, aironi e cormorani".
L'indirizzo attende il via libera definitivo del Consiglio Provinciale.
Cremona, 23 febbraio 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2656 | Inviati: 0 | Stampato: 108)

Prossime:
MOSTRA "STORIA, MITO E ALLEGORIA NELLA PITTURA DI GIUSEPPE RIVAROLI" – 15 Settembre, 2002
Seccesso della mostra di pittura "il dì dell'Opera" DON CARLO di Virginio Lini – 15 Settembre, 2002
Cereali: uno sguardo al mercato in vista delle prossime semine – 15 Settembre, 2002
MARCO NEREO ROTELLI: SOGNO NON DEL TUTTO SOGNO – 15 Settembre, 2002
A CREMONA LA DECIMA EDIZIONE DELLA CORSA PIU’ GRANDE DEL MONDO. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
“Fantasticalibro” - il piacere e la consuetudine per la scrittura e la lettura – 15 Settembre, 2002
"Nessun vincolo tecnico per l’impianto di depurazione di San Michele" – 15 Settembre, 2002
Corpo a cuore – Amore e rivalità nel rapporto madre e figlia – 15 Settembre, 2002
Piano della sosta in centro storico, avanti con gradualità – 15 Settembre, 2002
Le prime sedute di lavoro della Federazione dell’Ulivo cremonese – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009