News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
La scuola delle opportunità
Incontro giovedì 14 aprile sul tema dell'educazione interculturale

Proseguono gli appuntamenti nell'ambito dell'iniziativa "La scuola delle opportunità, progetto di integrazione per alunni stranieri" organizzato dall'Assessorato alle Politiche Educative. Il prossimo incontro è in programma giovedì 14 aprile, alle ore 16.30, in Sala Zanoni, Via del Vecchio Passeggio n. 1. Relatore sarà Aluisi Tosolini che interverrà sul tema: "Educazione interculturale, significato e valenza nel contesto scolastico - proposte di percorsi teorico/pratici". Aluisi Tonolini, fondatore e direttore della rivista "Alfazeta", è insegnante di filosofia e scienze umane presso il Liceo delle Scienze Sociali di Parma, insegnante di filosofia allo Studio Teologico S. Antonio di Bologna (affiliato al Pontificio Ateneo Antonianum) e componente della Commissione Nazionale del Ministero della Pubblica Istruzione per l'Educazione Interculturale. Giornalista, è stato direttore della rivista Alfazeta. Attualmente è docente di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento all'Università cattolica di Piacenza. Nel 2001 ha pubblicato li libro: L'illusione umanitaria - Oltre la beneficenza: la trappola degli aiuti e le prospettive della solidarietà internazionale (Ed. EMI) I Paesi occidentali intervengono sempre di più in altri Paesi fornendo derrate alimentari, presidi sanitari, programmi di assistenza o, addirittura, con forme di ingerenza umanitaria armata. Il paradigma dello sviluppo, è stato rimpiazzato dall'ideologia dell'emergenza umanitaria. Tuttavia gli interventi umanitari non solo non hanno eliminato i problemi (conflitti, carestie, profughi e sfollati), ma in molti casi hanno contribuito ad aggravarli, cronicizzando le condizioni di crisi e creando una forma di dipendenza economica che diventa una nuova arma di ricatto a disposizione dei Paesi occidentali. L'unica alternativa - sostengono gli autori di questo studio - è rimettere al centro la politica e distinguere chiaramente le responsabilità ed i compiti delle popolazioni locali e quelli dei Paesi occidentali.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1927 | Inviati: 0 | Stampato: 97)

Prossime:
Continua la rassegna di Ascom e Botteghe del cento – 15 Settembre, 2002
Stacchiamo la spina – 15 Settembre, 2002
GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO – 15 Settembre, 2002
Il calendario dei mercati di Campagna Amica con i produttori di Coldiretti  – 15 Settembre, 2002
Provincia Cremona, le iniziative delle minoranze. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Un altro mondo possibile…pace, diritti, solidarietà – 15 Settembre, 2002
Corso di aggiornamento sui totalitarismi: conclude Gianni Sofri – 15 Settembre, 2002
Il Po fiume di libertà – 15 Settembre, 2002
"La fiaccola della Libertà lungo le valli del Po" – 15 Settembre, 2002
Elezioni Regionali del 3-4 aprile 2005 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009