News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Il movimento «Comunità Politica di Avanguardia» in memoria di Mussolini
Una lettera del Sindaco Gian Carlo Corada a proposito delle scelte della Giunta

Signor Direttore,

centri sociali e giovani comunisti criticano aspramente la decisione della Giunta Comunale di concedere una sala al movimento “Comunità Politica di Avanguardia” e di permettere lo svolgimento di una funzione di suffragio al Cimitero in memoria di Mussolini.

Non accetto lezioni di antifascismo impartite con simili toni, anche se sono sempre disponibile (come con chiunque, del resto) ad ogni confronto.

Non si può (e neppure sarebbe giusto) negare, se non per motivi di ordine pubblico, una sala ad un movimento legalmente riconosciuto né si può vietare una messa di suffragio, anche tenendo conto dell’umana pietà per tutti i defunti

Certo, se si esalta la violenza, il razzismo o si fa apologia di nazifascismo, la questione è diversa. Infatti, nella mia autorizzazione, veniva detto in maniera chiara che doveva ritenersi “esclusa in ogni caso l’esposizione di simboli che costituiscano apologia del fascismo”.

Per far rispettare le leggi in Italia ci sono la magistratura e le forze dell’ordine. Noi, invece, come amministratori pubblici, dobbiamo garantire il diritto di tutti a pregare e ad esprimere le proprie opinioni, anche se le consideriamo del tutto sbagliate. Ed ovviamente dobbiamo operare perché soprattutto le giovani generazioni conoscano i drammi e le responsabilità della storia passata.

Sono profondamente convinto che non può esistere una sinistra che non sia anche una sinistra delle libertà!

Per consolarmi degli attacchi dico agli amici, un po’ scherzando, che se ci criticano da destra (per la questione Protti e …. per quasi tutto) e dall’estrema sinistra, vuol dire che la strada su cui camminiamo è quella giusta.

De Gasperi parlava di Centro che guarda a Sinistra. Altri, in tempi più recenti, di Sinistra che si fonde, dialoga o stringe patti con il Centro. Un Centrosinistra dei Valori, moderno ed antico al tempo stesso, tollerante, pacifico, attento all’ambiente ed alla qualità della vita, riformatore, impegnato per la solidarietà e lo sviluppo: ecco lo “spazio politico” in cui si riconosce la maggioranza dei cremonesi.

Gian Carlo Corada

Sindaco di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2064 | Inviati: 0 | Stampato: 93)

Prossime:
"Pacha Mama significa in lingua quechua Madre Terra. – 15 Settembre, 2002
Il PD censura l'Assessore Demicheli – 15 Settembre, 2002
Cava di Caravaggio: Intervento in Senato di Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
Io non ci sto. Un cittadino di Adro salda il debito dei genitori della mensa. – 15 Settembre, 2002
Pedalata Partigiana: In occasione del 65° anno dalla Liberazione dal Regime Nazi-fascista – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Luciano Pizzetti scrive alle famiglie , ai ragazzi e alle categorie – 15 Settembre, 2002
18 marzo: sciopero della scuola – 15 Settembre, 2002
Grande sciopero generale della scuola per il rinnovo dei contratti di lavoro – 15 Settembre, 2002
Regionali: Sarfatti a Crema con i candidati di Uniti nell’Ulivo – 15 Settembre, 2002
“Il 2 giugno diventi festa della Costituzione” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009