News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Seduta del Consiglio Provinciale del 25 maggio
All’ordine del giorno anche l'audizione del Presidente dell'Ente Triennale sugli Strumenti ad Arco, Paolo Bodini

Torna a riunirsi il Consiglio Provinciale. La seduta, convocata dal Presidente Roberto Mariani, per mercoledì 25 maggio alle ore 15,00, presso la sede centrale della Provincia, si aprirà con la surroga dei consiglieri Giovanni Sgroi (An) e Mauro Gallina (Lega), che si sono già ufficialmente dimessi: il medico di Rivolta per impegni legati alla carriera professionale e l'ingegnere di Soncino per proseguire in Regione Lombardia la sua carriera politica. Subentrano nell'assise i primi dei non eletti: per An Maurizio Borghetti, medico radiologo, eletto nel Collegio di Crema", e per la Lega Nord, Franco Mazzocco, imprenditore, eletto nel Collegio di Vailate.
Proseguirà poi con l'audizione del Presidente dell'Ente Triennale sugli Strumenti ad Arco, Dr. Paolo Bodini, la relazione dei rappresentanti della Provincia in seno ad enti importanti per lo sviluppo del territorio. Il Consiglio voterà quindi su due temi finanziari rilevanti: il consuntivo 2004 (3,8 milioni di euro d'utile di esercizio che vanno ad incrementare il patrimonio dell'ente, l'avanzo deriva dal risparmio delle spese coerenti, in particolare da una buona gestione energetica dell'edilizia provinciale con un risparmio di almeno il 20%, oltre a piccole economie spalmate su un migliaio di capitoli di spesa), e variazioni sul bilancio di previsione 2005 (1 milione di euro di maggiori entrate provenienti da contributi esterni a specifica destinazione, 334 mila euro per informatizzare il territorio, 413 mila euro per manutenzioni stradali, nonché 84.133 euro per le pari opportunità ecc..).
Si procederà quindi alla nomina del Presidente dell'Osservatorio Provinciale Territoriale, un organismo consultivo, che sovrintende alla raccolta di dati e bisogni territoriali, al monitoraggio del Piano territoriale di coordinamento provinciale (PTCP), al rapporto con i comuni, al conseguimento degli obiettivo di pianificazione, alla formazione di tecnici. Sarà presieduto da un consigliere provinciale. Ne faranno parte l'Assessore al Territorio Agostino Alloni, il Dirigente Maurizio Rossi e rappresentanti delle categorie professionali. Si voterà quindi il passaggio da Associazione a Società Consortile a Responsabilità Limitata della Rete dei Punti Energia. L'agenzia seguiterà a svolgere un ruolo di promozione attiva dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, ma in una forma societaria che garantisce maggiore operatività. Potrà contrarre prestiti bancari o assegnare incarichi, con la finalità di sostenere tecnicamente scelte politiche da tempo intraprese da molte amministrazioni lombarde, tra le quali la Provincia di Cremona, con i piani energetici. Resterà in capo alla Regione la quota maggioritaria di partecipazione societaria (52%), le Province entreranno con una quota del 4%. 
Sono poi iscritte all'ordine del giorno del consiglio una serie di mozioni ed interrogazioni. Trattabili: la mozione del Consigliere Andrea Ladina (Verdi) per la sostituzione di tutti i mezzi pubblici che usano derivanti del petrolio, per il protocollo di Kyoto e in aderenza al Piano energetico, la mozione del consigliere Antonello Santini (Margherita) per il reinserimento delle discipline giuridiche ed economiche nel secondo ciclo del sistema educativo ed economiche alle superiori; la mozione di Ladina sulla corretta applicazione dell'Iva sui contratti di fornitura del metano (Iva al 20% per il riscaldamento e 10% per usi domestici) e la mozione presentata da Pierluigi Tamagni (Ds) per denunciare la pericolosità e la mancanza di sicurezza sulla ex statale 415 Paullese ecc..      

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1723 | Inviati: 0 | Stampato: 108)

Prossime:
Stefania Bonaldi: Perché mi candido alle primarie  – 15 Settembre, 2002
Parlano i candidati alle primarie del PD: Alloni, Bonaldi, Corada, Mariani e Ruggeri – 15 Settembre, 2002
Parlano i candidati alle primarie del PD: Alloni, Bonaldi, Corada, Mariani e Ruggeri – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: “Positivo l’anticipo della Pac a luglio.  – 15 Settembre, 2002
Provincia nel Parco dei Monasteri? ( di Giuseppe Torchio) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale - Seduta dell'11 maggio 2005 – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 20 aprile 2005 – 15 Settembre, 2002
Grande sforzo del Comune per fronteggiare la carenza abitativa – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale - martedì 3 maggio 2005 – 15 Settembre, 2002
Operazione trasparenza – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009