News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Consulta dei Presidenti dei Consigli Provinciali della Lombardia
Mariani: «Porterò a Roma le proposte di modifica del Testo unico»

Il presidente del Consiglio della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, ha partecipato a Sondrio all'incontro della Consulta dei Presidenti del Consiglio delle Province Lombarde. L'incontro, coordinato dal presidente del Consiglio di Sondrio Patrizio Del Nero, nella sala consiliare di palazzo Muzio, ha esaminato le proposte di modifica al Testo Unico degli Enti Locali, valutando il contenuto degli emendamenti da presentare al Coordinamento nazionale dei Presidenti del Consiglio.
A Sondrio è stata infatti formalizzata la nomina ottenuta nei giorni scorsi da Roberto Mariani quale membro del coordinamento nazionale.
Mariani si è detto soddisfatto per il rilievo e la responsabilità dell'incarico nazionale di rappresentanza delle volontà dei Consigli: "incarico che intendo svolgere, così come il ruolo che mi è stato affidato nella mia provincia e nella mia regione, sarà nell'interesse comune di rafforzare il ruolo di indirizzo e controllo dei consiglieri, con spirito super partes".
Nella seduta già convocata per il prossimo 1° giugno, Mariani porterà le istanze lombarde, discusse a Sondrio. Nel dettaglio: della regolamentazione dei rapporti tra organi di governo, Giunta e Consiglio Provinciale, dell'autonomia funzionale di queste entità, del rafforzamento del ruolo di controllo affidato ai consiglieri. E ancora del gettone di presenza, che viene attualmente corrisposto ai consiglieri, che potrebbe essere trasformato in indennità di funzione, riconoscendo in tal modo un impegno che va oltre la mera presenza alle riunioni del Consiglio e delle Commissioni. Si è pure valutata l'opportunità di differenziare il riconoscimento per i presidenti delle Commissioni e per i capigruppo, ai quali viene richiesto un impegno maggiore. Infine i rappresentanti della Consulta hanno analizzato il caso dei consiglieri che, nominati successivamente assessori perdono il posto in Consiglio, a vantaggio del primo dei non eletti: ma che cosa succede quando si dimettono dal nuovo incarico? Si è dunque ipotizzato di inquadrare la revoca come una sospensione e la sostituzione come temporanea, ma alla fine si è deciso di non intervenire sulla norma attualmente vigente.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2030 | Inviati: 0 | Stampato: 122)

Prossime:
Stefania Bonaldi: Perché mi candido alle primarie  – 15 Settembre, 2002
Parlano i candidati alle primarie del PD: Alloni, Bonaldi, Corada, Mariani e Ruggeri – 15 Settembre, 2002
Parlano i candidati alle primarie del PD: Alloni, Bonaldi, Corada, Mariani e Ruggeri – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: “Positivo l’anticipo della Pac a luglio.  – 15 Settembre, 2002
Provincia nel Parco dei Monasteri? ( di Giuseppe Torchio) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale - Seduta dell'11 maggio 2005 – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 20 aprile 2005 – 15 Settembre, 2002
Grande sforzo del Comune per fronteggiare la carenza abitativa – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale - martedì 3 maggio 2005 – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale – 24 maggio 2005 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009