News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
«Donare sicuri»
Un opuscolo di consigli contro le “trappole” dei sedicenti associazioni di volontariato

Prodotto da Federconsumatori - Pavia, ADOC Pavia, Cittadinanzattiva Pavia, Provincia di Pavia, Comune di Pavia, Consulta del Volontariato di Pavia, viene diffuso in questi giorni un opuscolo dal titolo “Donare sicuri” con l’obiettivo di dare alcuni consigli ai cittadini relativamente a possibili “trappole” architettate da sedicenti associazioni di volontariato le quali raccolgono fondi per loro ingannando persone in buona fede. La truffa perpetrata da questi individui è particolarmente odiosa in quanto fa leva su situazioni di particolare disagio e conseguente bisogno.Nel giudicare quindi positivamente l’iniziativa e prendendo atto del riconoscimento da parte di Federconsumatori di aver usato impropriamente il logo di questo Centro Servizi Volontariato, proprio per queste ragioni e non condividendo parte del contenuto, riteniamo opportuno fare alcune precisazioni:1. Nella nostra banca dati risultano circa 600 associazioni di volontariato operanti nella nostra provincia. I dati anagrafici e le attività svolte sono stati raccolti attraverso una ricerca con i singoli Comuni dove operano le associazioni, sono quindi sicuramente attendibili; così come presso la Consulta comunale del Volontariato è disponibile l’elenco delle associazioni aderenti ad essa. Le associazioni iscritte alla sezione provinciale dell’Alboregionale del Volontariato (L.R. 22/93, D. R. n°VII/4142 del 26/04/01) secondo quanto pubblicato dalla Provincia di Pavia - Assessorato alle Politiche Socio-Educative, risultano al 31/08/04 n° 177. Quello dell’iscrizione all’albo non è un obbligo ma una libera scelta che le singole associazioni compiono, scelte che sicuramente vanno rispettate.È sicuramente fuori luogo, anzi, offensivo per le associazioni le quali “non ottemperando alle iscrizioni nei registri istituiti, suscitano dubbi e vengono accomunate addirittura a quelle associazioni che lasciano perplessità” per la facilità di comportamenti ed alcuni modi utilizzati nella raccolta fondi.2. Viene inoltre indicato un “codice deontologico per i volontari” consigliato da Federconsumatori-ADOC-Cittadinanzattiva. Al proposito ricordiamo che “La Carta dei valori del Volontariato” è stata proposta per la prima volta dalla FIVOL (Fondazione Italiana per il Volontariato) e dal gruppo ABELE; grazie al contributo di volontari,organizzazioni, incontri. La redazione della Carta dei Valori prese le mosse dall’intenzione di fotografare, nei sui aspetti essenziali, l’esperienza del suo duplice ruolo, la dimensione attiva, attraverso la gratuita presenza nel quotidiano e la dimensione politica che riveste un soggetto sociale che partecipa alla rimozione degli ostacoli che generano svantaggio, esclusione, degrado e perdita di coesione sociale.La stesura definitiva è stata presentata a Roma il 4 dicembre 2001 in occasione della conclusione dell’Anno Internazionale del volontario.Il Presidente del Centro Servizi Volontariato di Pavia Gianpietro Viazzoli il Presidente della Consulta Comunale del Volontariato di Pavia Angelo Rognoni P.S. Presso la sede del CSV di Pavia è disponibile l’ultimo quaderno della collana “Approfondimenti” sul tema: “La raccolta fondi per le Organizzazioni di Volontariato” edito dal Coordinamento regionale dei Centri di Servizio della Lombardia. 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2765 | Inviati: 0 | Stampato: 82)

Prossime:
Informazioni CISVOL del 24 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 35 del 1 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 37 del 15 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 38 del 22 ottobre 2008 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Il Cisvol insieme a CSVnet sostiene i ricorsi delle associazioni escluse.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Volontari in formazione: l'opuscolo dei corsi Cisvol – 15 Settembre, 2002
Diventa volontario Abio – 15 Settembre, 2002
"Il Governo non cambi la legge sul volontariato per decreto" – 15 Settembre, 2002
Non tagliare i fondi del volontariato – 15 Settembre, 2002
Crema: "Giugno, il mese del volontariato" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009