News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
Aspettando il 20 giugno
Giornata mondiale del rifugiato. Storie di migranti, storie di operatori

Augustine Job era un richiedente asilo, in attesa dal 2002 di essere convocato dalla commissione centrale per il riconoscimento dello status di rifugiato. Augustine è stato dichiarato “clinicamente morto”, alle 19.00 del 10 giugno 2005. Nella sera di sabato 4 giugno, intorno alle otto di sera, due persone in motocicletta gli hanno sparato, senza un apparente motivo, mentre tornava dal supermercato, dove Augustine era andato a fare la spesa. Un proiettile gli ha attraversato una coscia, terminando la sua corsa nello stinco dell’altra gamba. E' stato portato al pronto soccorso dell’ospedale di Giugliano dai carabinieri. I suoi compagni di casa, richiedenti asilo come lui, erano andati a trovarlo la sera stessa in ospedale e lo avevano trovato sofferente ma in buone condizioni. Augustine non riusciva a spiegarsi il motivo dell’aggressione. Nella giornata di domenica 5 giugno, da quello che è stato riferito, Augustine è entrato in stato di coma, dal quale non è più uscito. Augustine Job, era nato nel 1981 a Banga (Liberia) ed era entrato in Italia, via mare per Lampedusa, il 18 novembre 2002. Pochi giorni dopo, il 6 dicembre, aveva presentato domanda di asilo e da allora attendeva la sua audizione per essere riconosciuto rifugiato. Nel corso del 2003, Augustine si era trasferito nella provincia di Napoli, a Giugliano, dove occasionalmente lavorava al nero per sopravvivere: ai richiedenti asilo per legge non è consentito lavorare regolarmente. Per ironia della sorte (il suo cognome significa “lavoro”) in Italia continuava a fare lo stesso mestiere che faceva nel suo paese, il bracciante. Nel 2004, Augustine era entrato in contatto con le associazioni impegnate sul territorio per sostenere richiedenti asilo e rifugiati. Così lo ricordano gli operatori dell'Associazione per la Pace di Napoli e di Less. “Con noi e le organizzazioni che aveva cominciato a frequentare, Augustine aveva cominciato a prendere coscienza del suo status e si era avvalso di quei (purtroppo pochi) servizi che vengono istituiti per i richiedenti asilo, persone costrette a non poter avere un lavoro regolare durante l’attesa per l’audizione con la commissione. Augustine ci aveva confidato due sogni. Quando era venuto in Italia sognava di diventare un campione del calcio ma l’ultima volta che l’abbiamo visto ci ha detto che adesso sognava di diventare un operaio metalmeccanico”.MILANO Per tutto il mese di giugno un cartello di associazioni milanesi promuove un ampio programma di iniziative. Le prossime in calendario: Dal 7 al 19 giugno, Cuore di Luce - Mostra del pittore Silver Malonga, presso Barrio's in via Barona (angolo via Boffalora). Il 17 giugno a partire dalle ore 19.00, Torneo multietnico di calcetto presso il circolo Arci Bellezza, in via Bellezza 16/a. Dal 20 al 26 giugno, Mostra fotografica di Donatella De Vito, presso Bar Bianco in Parco Sempione. MILANO - Giornata internazionale a favore delle vittime di tortura Il centro Naga Har organizza una serata per “dare voce a chi si è voluto far tacere con la tortura”. Presso il centro sociale Barrio's in via Boffalora 109, dalle ore 18.30 aperitivo con specialità da tutto il mondo e musica jazz con la mostra fotografica “Milano vista dalle vittime di tortura”. Alle 21.00 incontro tra rifugiati palestinesi nella striscia di Gaza e in Cisgiordania e rifugiati in Italia. Alle 22.00 “Un naso rosso contro l'indifferenza” in compagnia del clown franco-algerino Miloud Oukili che percorre le strade dove vivono i bambini di Bucarest, Parigi e del Nepal. A seguire, alle 23.00, concerto di Unicamista. 25 giugno 2005, a partire dalle ore 18.30, presso il centro sociale Barrio's in via Boffalora 109Rosita Viola Direttrice ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà onlus www.icsitalia.org  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2837 | Inviati: 1 | Stampato: 123)

Prossime:
Informazioni CISVOL del 24 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 35 del 1 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 37 del 15 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 38 del 22 ottobre 2008 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Il Cisvol insieme a CSVnet sostiene i ricorsi delle associazioni escluse.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Volontari in formazione: l'opuscolo dei corsi Cisvol – 15 Settembre, 2002
Diventa volontario Abio – 15 Settembre, 2002
"Il Governo non cambi la legge sul volontariato per decreto" – 15 Settembre, 2002
Non tagliare i fondi del volontariato – 15 Settembre, 2002
Crema: "Giugno, il mese del volontariato" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009