15 Settembre, 2002 XXIX Rassegna dell'Artigianato di Pinerolo Cremona sarà la città ospite con una mostra didattica della Scuola Internazionale di Liuteria
Cremona sarà la città ospite alla XXIX Rassegna dell’Artigianato
del Pinerolese, in programma a Pinerolo dal 31 agosto al 4 settembre prossimo.
La decisione è stata comunicata in questi giorni dagli amministratori della
città piemontese al Vice Sindaco Luigi Baldani, nella sua veste di Assessore al
Turismo, ed a Ivana Iotta, quale Dirigente del Settore Promozione Turistica,
durante un incontro avvenuto per mettere a punto i dettagli della partecipazione
cremonese a questa importante iniziativa.
Ogni anno la Città di Pinerolo invita una città a presentare le sue eccellenze
durante la Rassegna dell’Artigianato. Gli sforzi compiuti dall’Amministrazione
Comunale di Cremona hanno fatto in modo che la scelta cadesse proprio sulla
nostra città che disporrà così di una vetrina di grande rilevanza per
promuovere le sue specialità artigianali ed artistiche. Pinerolo, durante i
giorni della Rassegna, è infatti meta di numerosi visitatori che quest’anno
sono destinati ad aumentare rispetto alle passate edizioni in quanto la città
piemontese sarà una delle sedi dei XX Giochi Olimpici Invernali: ospiterà
infatti, dal 13 al 24 febbraio 2006 le gare di curling. Grazie a questo a
Pinerolo sono stati fatti cospicui investimenti e già da ora comincia ad
attirare un folto pubblico per le strutture di cui si è dotata per le
Olimpiadi: è stato infatti inaugurato il Palacurling, mentre è stato riaperto
il Palaghiaccio.
Cremona dunque beneficerà di questa particolare situazione partecipando alla
Rassegna attraverso una mostra didattica predisposta della Scuola Internazionale
di Liuteria, che sarà inoltre presente con alcuni strumenti realizzati dagli
allievi della Scuola stessa. Alla Rassegna parteciperà quindi una maestro
liutaio che mostrerà come avviene la costruzione di un violino; vi sarà quindi
un punto fisso dove verranno fornite informazioni di carattere turistico su
Cremona e il suo territorio. In queste settimane si deciderà infine sulla
possibilità di tenere un concerto, durante i giorni della Rassegna, con uno
degli strumenti della Collezione “Gli Archi di Palazzo Comunale”.
Particolare soddisfazione per la scelta compiuta da Pinerolo è stata espressa
dal Vice Sindaco Luigi Baldani che, a seguito degli incontri avuti con gli
amministratoti della città piemontese, ha ricordato come la Rassegna dell’Artigianato
Pinerolese rappresenti una delle manifestazioni più importanti nell’ambito
della promozione dell’artigianato italiano, anche perché si svolge attraverso
un suggestivo percorso di vie medioevali, piazze e cortili, luoghi storici che
narrano ancora oggi il passaggio di personaggi illustri come Silvio Pellico ed
il grande Edmondo De Amicis. Altro aspetto importante è che negli stessi giorni
della rassegna a Pinerolo si svolgerà il Raduno Interregionale degli Alpini,
che significa un ulteriore afflusso di persone.