15 Settembre, 2002
INGRESSI E ASSUNZIONE IMMIGRATI
Il Ministero del Lavoro fornisce istruzioni.
INGRESSI E ASSUNZIONE IMMIGRATI (11/03/2005)
Il Ministero del Lavoro, fornisce istruzioni
INGRESSI E ASSUNZIONE IMMIGRATI
Il Ministero del Lavoro, in attesa dell’istituzione
dello Sportello Unico per l’immigrazione,
fornisce ulteriori precisazioni riguardo
alla modalità di alla modalità di ingresso
e di assunzione
di lavoratori immigrati. In particolare,
è precisato quanto segue:
· le domande per l’ingresso di stranieri
presentate fino al 24.02.2005 seguono la
“vecchia”
procedura, con competenza in capo alle Direzioni
Provinciali del Lavoro;
· con decorrenza dal 25.02.2005, invece,
le domande di assunzione di lavoratori stranieri
devono essere presentate alla Prefettura-Utg,
mediante la nuova modulistica;
· nel periodo transitorio, le DPL procederanno
ad istruire le pratiche per quanto di competenza,
espletando anche gli adempimenti di competenza
dello Sportello unico
dell’immigrazione;
· con decorrenza dal 25.02.2005, le richieste
di proroghe e rinnovi di autorizzazioni devono
essere indirizzate alla Prefettura-Utg per
il tramite delle DPL;
· con decorrenza dal 25.02.2005, è consentito
l’ingresso di cittadini neocomunitari per
attività
di tirocinio professionale senza nullaosta;
mentre gli entracomunitari devono attendere
un decreto attuativo;
· con decorrenza dal 25.02.2005, gli stranieri
con regolare permesso di soggiorno possono
cambiare lavoro e anche datore di lavoro;
· con decorrenza dal 25.02.2005, per l’assunzione
di stranieri in possesso di permesso
di soggiorno in corso di validità (per lavoro
subordinato non stagionale, per lavoro autonomo
o per motivi familiari) il contratto di soggiorno
per lavoro può essere stipulato tra
le parti autonomamente, al di fuori dello
Sportello Unico.
gcst
 
|