News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Domenica 25 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





AEM Cremona
















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Cgil-Cisl-Uil sul sistema di formazione professionale
Lombardia: non possiamo stare fermi a guardare lo sfascio…

IL SISTEMA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLA REGIONE LOMBARDIA STA ANDANDO IN FRANTUMI: NON POSSIAMO RESTARE A GUARDARE. MOBILITAZIONE REGIONALE E PROVINCIALE IL 16 MARZO

Le risorse stanziate dalla regione Lombardia per l'anno formativo 2005-2006 sono assolutamente insufficienti a coprire la reale domanda di formazione, in quanto la Regione nel corso degli ultimi 5 anni di programmazione del FSE ob.3 (2000-2006) ha sperperato, distribuendo a pioggia, quasi il 90% dei fondi a sua disposizione (vale a dire più di 1,5 miliardi d'Euro) e ha tagliato progressivamente le risorse annuali a carico del proprio bilancio da 100 milioni di Euro nel 1995 agli attuali 80 milioni.

Quindi i ragazzi che hanno scelto di iscriversi ai CFP lombardi dopo la scuola media avranno un'amara sorpresa :

alcuni frequenteranno il corso prescelto

altri potranno essere riorientati verso la scuola di stato

altri ancora dovranno pagarsi il corso per adempiere al diritto/dovere alla formazione fino ai 18 anni, se vorranno rimanere fedeli alla scelta operata

Non solo, ma i ragazzi che, dopo aver sperimentato senza successo il percorso scolastico, decidevano di iscriversi ai corsi biennali della formazione professionale non lo potranno più fare in quanto la regione non li finanzierà più.

Di fatto i nuovi indirizzi regionali rappresentano l'abbandono delle politiche attive del lavoro in quanto eliminano i corsi "brevi"funzionali all'acquisizione di nuove competenze spendibili nel mercato del lavoro.

Così facendo la formazione professionale si trasforma in uno strumento di formazione alla persona anziché essere una modalità strategica ed insostituibile per accedere al mondo del lavoro.

Per questi motivi e a difesa del posto di lavoro, il 16 marzo i lavoratori del sistema di formazione professionale si occuperanno.... di se stessi. Queste le iniziative previste

occupazione simbolica di tutti i centri di formazione professionale della Regione Lombardia(nella nostra provincia Enaip di Cremona e Crema e IAL Cisl di Cremona)

occupazione simbolica della sede della maggiore associazione degli Enti lombardi A.E.F. Associazione Enti di formazione a Milano in via Luini,4.

All'assemblea cittadina le Segreterie FLC-CGIL, CISL-SCUOLA, UIL-SCUOLA hanno invitato i candidati governatori. Al momento è stata preannunciata la presenza del Dott.Sarfatti. Non disperiamo, comunque, nella presenza anche del presidente Formigoni o di un suo delegato.

incontri con le Amministrazione provinciali( in provincia di Cremona la delegazione territoriale incontrerà il Presidente Torchio e l'assessore alla F.P. Piloni il 18 marzo nel pomeriggio)

Le segreterie regionali Flc Cgil, Cisl scuola e Uil scuola Lombardia chiedono:

La revisione totale del sistema di accreditamento per ridurre drasticamente il numero dei soggetti attualmente in corsa per l'utilizzo delle risorse pubbliche

L'aumento progressivo delle risorse proprie del bilancio regionale con l'adozione di un piano straordinario che sostenga il sistema regionale della F.P. a partire dal prossimo anno formativo

regolamenti amministrativi certi nei confronti dei soggetti attuatori per garantire stabilità e continuità del servizio formativo su tutti i territori

l'attivazione di un sistema di ricerca e di lettura dei fabbisogni formativi attraverso la realizzazione di tavoli concertativi territoriali tra soggetti istituzionali e parti sociali

il recupero di risorse per promuovere programmi ed interventi per il potenziamento e la qualificazione del sistema lombardo della formazione professionale e l'istituzione di un Fondo di garanzia per i lavoratori del settore.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2109 | Inviati: 0 | Stampato: 128)

Prossime:
Fondazione Sospiro ha richiesto l’attivazione di n. 4 Progetti di Servizio Civile per 23 ragazze/i. – 15 Settembre, 2002
Le variazioni dei prezzi nel mese di giugno 2008 a Cremona – 15 Settembre, 2002
Dasti: *Pronti entro l’anno per Cremona Acque Patrimonio* – 15 Settembre, 2002
Rifiuti campani ed imbarazzi padani – 15 Settembre, 2002
Ecco come ci è riuscito (con due discariche varate da Prodi) - di Paolo Rodari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale - Seduta del 19 gennaio 2005 – 15 Settembre, 2002
Mobilitazione del personale della scuola per il rinnovo del contratto – 15 Settembre, 2002
Artigianato cremonese protagonista in Giappone – 15 Settembre, 2002
Tessile e crisi aziendali – 15 Settembre, 2002
Prosegue l'allarme smog – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009