News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
«Chi l’ha visto?»
Il 19 ottobre 1944 tre bombardieri americani venivano abbattuti da caccia repubblichini e uno di questi cadeva in prossimità di Redondesco (MN)

Gentili signori,
Mi chiamo Michele Becchi, scrivo da Reggio Emilia, sono un collaboratore esterno della locale Istoreco.
Da diverso tempo sto conducendo una ricerca, a puro titolo personale, riguardo avvenimenti avvenuti nelle zona a cavallo fra le province di Mantova e Cremona, attorno all'ottobre 1944.
Mi sono rivolto diverse volte all'archivio di Mantova, ma non ho mai avuto il piacere di ricevere una qualsiasi risposta, neanche negativa.
Ho invece ricevuto, da varie parti, diversi tentativi di depistaggio, cosa che mi fa insistere ancora di più nelle mie ricerche.
Mi rivolgo quindi a Voi, nella speranza di avere un qualsiasi tipo di informazione che mi consenta di progredire nella mia ricerca.
In sintesi, i fatti:
Il 19 ottobre 1944, una formazione di bombardieri americani veniva intercettata da aerei da caccia repubblichini, tre bombardieri venivano abbattuti e uno di questi cadeva in prossimità del paese di Redondesco (MN)
Dei componenti l'equipaggio, uno solo riusciva a lanciarsi con il paracadute (Tenente Tarbutton), e veniva salvato dal garibaldino Badini Massimo, ora abitante a Sesto San Giovanni.
Altri due uomini erano ancora vivi nonostante fossero caduti con l'aereo, la popolazione accorsa per spegnere le fiamme veniva, circa 20 minuti dopo, dispersa dall'arrivo di una squadra di militi della UPI, che estratti i due aviatori feriti, nonostante le loro urla e la presenza di testimoni, li facevano fuori a colpi di arma da fuoco, infierendo poi sui cadaveri.
Secondo il sig. Badini, a comandare la squadra era un certo G.O. vicebrigadiere dell'UPI, e della squadra faceva parte un altro milite chiamato P.
G.O. sarebbe poi morto in uno scontro coi partigiani a Mariana Mantovana il 25 marzo 1945, nessuna notizia ulteriore sull'altro milite.
Mi rivolgo a voi nella speranza che qualche partigiano si ricordi o abbia avuto notizia dell'episodio, o che sappia dell'esistenza di rapporti partigiani sull'episodio o sui componenti delle squadre UPI nelle zone di Mantova e Cremona.
Sono in contatto con il figlio di uno degli aviatori uccisi, il sig. Donald Treadwell, che non ha mai conosciuto il padre, essendo nato nell'agosto 1944. Qualunque informazione o indicazione al riguardo sarebbe ben accetta.
Grazie.

Michele Becchi
e-mail: cusna@katamail.com

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2666 | Inviati: 0 | Stampato: 112)

Prossime:
Oggi come cremonese mi vergogno di due cose precise. (di Adriano Ferrazza) – 15 Settembre, 2002
In autunno il congresso tematico del PD  – 15 Settembre, 2002
Nel 1840 c'era uno che se ne intendeva... – 15 Settembre, 2002
Volata finale per il *Patto per la sicurezza* – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di don Agostino Cantoni – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Lettera di Romano Prodi – 15 Settembre, 2002
«Siamo tutti coinvolti in questi quattro sìììì» – 15 Settembre, 2002
È nata l’associazione «Amici del Dialogo» – 15 Settembre, 2002
Uno strumento prezioso per capire in modo facile, onesto e *super partes* – 15 Settembre, 2002
L’Europa della moneta - l’Europa dei diritti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009