News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
Circuito delle Città d’Arte della Pianura Padana
Presentato in Francia dal Vice Sindaco Luigi Baldani il progetto per regolamentare il riconoscimento delle botteghe d’arte

Sabato 25 giugno si è svolta nella città francese di Nevers l’Assemblea Generale dell’Associazione Europea delle Città Europee dei Mestieri e delle Arti (VEMA) di cui fanno parte 48 Comuni francesi, 3 Comuni inglesi e 12 Comuni del Circuito delle Città d’Arte della Pianura Padana (Alessandria, Bologna, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Modena, Parma, Pavia, Piacenza, Reggio Emilia e Verona). All’incontro sono intervenuti l’attuale Presidente di VEMA, Serge Vinçon e François Doubin, Presidente Fondatore dell’Associazione.
In questa occasione il Circuito delle Città d’Arte, rappresentato dal Vice Sindaco Luigi Baldani, che ricopre anche l’incarico di Vice Presidente dell’Associazione Europea, ha presentato il progetto riguardante l’approvazione di un regolamento per un riconoscimento delle botteghe d’arte nei 12 Comuni del Circuito stesso. Il Vice Sindaco ha illustrato innanzitutto le linee generali del regolamento: definizione di artigianato tradizionale e di eccellenza, criteri e organismi selettivi, benefici, riconoscimento dello status di bottega d’arte e attribuzione di un marchio, creazione di itinerari turistici. Ha quindi evidenziato come nel panorama italiano la condivisione di uno stesso regolamento da parte di 12 Comuni costituisca un elemento di assoluta novità.
Questa iniziativa è stata accolta con molto interesse da parte del direttivo di VEMA: è stata in particolare apprezzata la strategia di selezione “dal basso” delle botteghe d’arte affidata ai Comuni che possono svolgere un controllo più efficace sulle risorse territoriali. In Francia la materia è gestita dal competente Ministero che però, ad oggi, non ha emanato alcun regolamento per la selezione ed il riconoscimento dei mestieri artistici. Stimolati pertanto dalla proposta del Circuito delle Città d’Arte della Pianura Padana, i rappresentanti francesi hanno deciso di chiedere un incontro ufficiale al Ministro francese per l’Industria e l’Artigianato per discutere di questo tema.
L’Associazione Europea delle Città Europee dei Mestieri e delle Arti è nata nel 2003 con l’intenzione di valorizzare i mestieri d’arte nelle città della rete e di fare di queste professioni un motore di sviluppo economico, culturale turistico. L’Associazione intende anche favorire gli scambi professionali tra i Comuni aderenti e con essi promuovere l’immagine turistica. Da notare infine che la Francia da molti anni è impegnata a favorire la continuità di pratiche tradizionali che minacciano di scomparire.

 


       CommentoCittà d'Arte della Pianura Padana



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3044 | Inviati: 0 | Stampato: 130)

Prossime:
Tibet: 50 anni di resistenza – 15 Settembre, 2002
La Regione autonoma di Valencia cerca partner per il progetto ICEBERG – 15 Settembre, 2002
Polli alla diossina al Parlamento Europeo. Interrogazione del deputato Europeo Umberto Guidoni – 15 Settembre, 2002
Usa. Ambiente, sono possibili 2 milioni di posti di lavoro – 15 Settembre, 2002
Intervista con Giovanni Bignami, candidato alle Europee per il PD – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Svezia: banca dati di antiche ricette culinarie europee – 15 Settembre, 2002
Con Giuliana – 15 Settembre, 2002
Il Filo d'oro - Sguardi sull'India. Un ciclo di film e commenti sull'India – 15 Settembre, 2002
Un Green Paper che non dà la luce verde – 15 Settembre, 2002
“Quando la Sicilia va d’accordo con la Padania” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009