News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Pietro Ingrao al Convegno SMILITARIZZARE DIO, SMILITARIZZARE L'UOMO.
“ Scrutando insieme i segni dei tempi … “

Pietro Ingrao presente a Convegno SMILITARIZZARE DIO, SMILITARIZZARE L'UOMO.
Martedì 31 dicembre durante Convegno Nazionale al Centro Pastorale Diocesano via S. Antonio del Fuoco, 9/a Ore 9.30 TAVOLA ROTONDA
“ Scrutando insieme i segni dei tempi … “
La voce della profezia e le scelte del mondo del lavoro e della politica”
· Alex Zanotelli, Missionario comboniano, direttore di "Mosaico di Pace"
· Giorgio Caprioli – segretario nazionale FIM CISL
· On. Giovanni Bianchi commissione esteri
· On. Pietro Ingrao ex presidente camera Deputati

----------------------------------------------------
Convegno Nazionale SMILITARIZZARE DIO, SMILITARIZZARE L'UOMO.
Cremona.
29-30-31 Dicembre 2002.
Centro Pastorale Diocesano.
via S. Antonio del Fuoco, 9/a.
In occasione della 35 Marcia per la Pace.
L'attualità della " Pacem in Terris".
40 anni fa l' enciclica “Pacem in Terris” richiamava profeticamente i cristiani e tutti gli uomini di buona volontà a “leggere i segni dei tempi” e a impegnarsi attivamente per costruire un mondo fondato sulla Pace, la Giustizia e la Salvaguardia del Creato. Quali “segni” leggiamo nella storia di questi anni? Senza dubbio uno dei più inquietanti è che il mondo ha imboccato la strada di una crescente militarizzazione e liberalizzazione nella produzione e commercio degli armamenti. Una strada che ci sta riportando, come spese e stanziamenti, agli anni della guerra fredda. .
In questo contesto mondiale in cui avanza incalzante la lobby internazionale delle armi, anche la “costituenda” Europa è a un bivio particolarmente delicato: decidere se diventare una superpotenza militare legata all'Alleanza Atlantica in difesa degli interessi occidentali nel mondo o se collocarsi dentro un sistema fortemente agganciato alle Nazioni Unite ed al diritto internazionale..
Come movimento per la pace presente nella società e nella Chiesa ci chiediamo quali responsabilità storiche dobbiamo cogliere di fronte al processo di riarmo in atto; di quali strumenti e strategie dobbiamo dotarci per agire in Italia, nella nascente Europa e nel mondo..
Da un pacifismo di coscienza e di movimento dobbiamo forse passare ad un pacifismo politico allo scopo di sostituire il dominio delle armi con il primato del diritto e della pace..
---------------------------------------
Una riflessione di Don Primo Mazzolari.
“ … Non è forse una contraddizione che dopo venti secoli di Vangelo gli anni di guerra siano più frequenti degli anni di pace?.
Che l'omicida comune sia messo al bando come assassino, mentre chi stermina genti e città sia in onore come un eroe?.
Che l'orrore cristiano del sangue fraterno si fermi davanti a una legittima dichiarazione di guerra da parte di una legittima autorità?.
Che una guerra possa portare il nome di "giusta" o di "santa" e si invochi il nome di Dio per conseguire una vittoria pagata con la vita di milioni di figli di Dio? Che sia fatto tacere colui che dichiara di sentire come peccato l'uccidere in guerra?.
Che si predichi di porre la vita eterna al di sopra di ogni cosa e poi ci si dimentichi che il cristiano è l'uomo che non ha bisogno di riuscire quaggiù? Questi pochi cenni bastano per sentirci meno sicuri in un argomento ove la nostra troppa sicurezza potrebbe degenerare in temerarietà o in un delittuoso conformismo alle opinioni dominanti… ".
Don Primo Mazzolari.
-------------------------------------------.
In allegato intero programma del Convegno.
 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2242 | Inviati: 0 | Stampato: 204)

Prossime:
Le contraddizioni di questa maggioranza in tema di sicurezza urbana di Caterina Ruggeri – 15 Settembre, 2002
L’ANPI esprima viva deplorazione nei confronti del Presidente della Provincia, Massimiliano Salini. – 15 Settembre, 2002
Il ruolo del progetto nella configurazione dello spazio pubblico – 15 Settembre, 2002
Alt al Golpe militare in Honduras. – 15 Settembre, 2002
Epilessia.Scuola e malattia cronica: seminari al Cisvol – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Jimi Hendrix, il genio della sei corde – 15 Settembre, 2002
Nigeria: Appello in favore di Amina Lawal – 15 Settembre, 2002
Fiat: cassa integrazione per 5600 lavoratori – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009