News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Comune di Cremona: due progetti di forte valenza sociale
Chiesti contributi nell'ambito della gestione della Riserva Fondo UNRRA (United Nations Relief and Rehabilitation Administration)

La Giunta Comunale ha approvato i progetti denominati "Trasporti di persone in condizioni di disabilità" e "Rimpatrio volontario ed assistito di stranieri privi dei necessari mezzi economici per il ritorno nel Paese d'origine", inoltrando nel contempo un'istanza di contributo alla Prefettura di Cremona, nell'ambito della gestione della Riserva Fondo UNRRA (United Nations Relief and Rehabilitation Administration), per un importo complessivo di € 39.420,00.
Il primo progetto nasce dall'esigenza di rispondere a bisogni concreti ed oggettivi di alcune famiglie che si trovano nell'impossibilità di effettuare l'accompagnamento dei propri figli disabili in strutture o servizi per mancanza di mezzi di trasporto adeguati o per incompatibilità con gli orari di lavoro. Il progetto si pone quindi in un'ottica di integrazione sociale e di supporto alla famiglia, offrendo il trasporto e l'accompagnamento sia in strutture ricreative, dove il bambino disabile condivide esperienze a valenza ludico-animativa, sia a strutture sanitarie che presentano un carattere più specificatamente riabilitativo. Il servizio è finalizzato a favorire l'accesso di persone in condizioni di disabilità residenti nel Comune di Cremona in servizi sanitari per cicli di riabilitazione; centri sportivi, centri estivi, centri di aggregazione giovanile per svolgere attività ludico-ricreative e di aggregazione; presidi elettorali per votare; situazioni particolari previa valutazione del Servizio Handicap Sociale. Il finanziamento chiesto per questo progetto, il cui costo complessivo è di € 37.916,00, ammonta a € 28.420,00.
Per quanto riguarda il secondo progetto, l'obiettivo è di offrire ai cittadini immigrati che dimorano nel territorio comunale e che stanno vivendo nel nostro Paese in condizioni di disagio oppure di isolamento ed emarginazione dalle reti sociali, amicali e parentali, l'opportunità di rientrare nel proprio Paese d'origine nel rispetto della legalità in modo dignitoso e sicuro. L'accesso al programma di rimpatrio è valutato dagli operatori dei Servizi Sociali, ai quali possono pervenire segnalazioni da parte degli operatori degli sportelli immigrati del territorio, di associazioni del etrzo settore, da volontari, da segnalazioni di privati cittadini, o spontaneamente da parte dell'utente che può accedere direttamente ai servizi. Non è facile prevedere il numero dei potenziali utenti: in media, negli ultimi cinque anni di attività, sono stati effettuati circa sei rimpatri l'anno. L'importo delle spese di ogni rimpatrio è estremamente variabile. La tipologia di utenza è rappresentata da persone, per lo più con gravi problemi di salute, che desiderano tornare a casa, vicino alla propria famiglia, che si rivolgono ai servizi pubblici dopo avere tentato altre strade, avere chiesto aiuto ad amici connazionali e ad associazioni varie; persone che vivono in una condizione di emarginazione sociale a causa del totale fallimento del proprio progetto migratorio; giovani neo maggiorenni (ex minori non accompagnati) che, non avendo da almeno due anni partecipato a progetti sociali, e quindi senza possibilità di ottenere un permesso di soggiorno, scelgono di tornare dalle proprie famiglie. Il finanziamento chiesto per questo progetto, il cui costo complessivo è di € 18.000,00, è di € 11.000,00.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2006 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
EFFICIENZA NEI SERVIZI, ANCORA PRIMO IL CALL CENTE RLINEA PIU’ – 15 Settembre, 2002
FRAMMENTI TEATRALI fine settimana formativi sui linguaggi del teatro – 15 Settembre, 2002
CULTURE IN MOVIMENTO: alla scoperta delle eredità immateriali in Lombardia  – 15 Settembre, 2002
25 giugno SCIOPERO GENERALE l'Arci con la Cgil – 15 Settembre, 2002
Il Prefetto di Cremona in visita a Motta Baluffi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Per l'informatica democratica - sistemi operativi «open source» – 15 Settembre, 2002
All’asta gli oggetti rinvenuti e depositati presso il Comune – 15 Settembre, 2002
Parcheggio in via S. Maria in Betlem – 15 Settembre, 2002
Ambiente e sicurezza del terzo ponte sul Po – 15 Settembre, 2002
Trofeo Stradivari: Golf per beneficenza – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009