News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale
Sì ai nuovi piani caccia e pesca e ad un nuovo corpo di vigilanza

Sì oggi dal Consiglio provinciale al regolamento per l'attuazione di un nuovo corpo volontario di 14 guardie di vigilanza faunistico-venatoria e a due nuovi piani per la caccia e la pesca. Lo comunica soddisfatto il Presidente del Consiglio Roberto Mariani, rimarcando a nome di tutta l'assemblea lo sforzo messo in campo dall'assessore Toscani e dagli uffici, con il pieno coinvolgimento di tutto il mondo legato allea attività di caccia e pesca per la realizzazione dei piani. I piani, faunistico-venatorio e ittico, presentano innovazioni importanti.
"La nostra è la prima Provincia in Lombardia - ha riferito l'Assessore Giorgio Toscani - a presentare dei piani corredati dagli studi di valutazione di incidenza, una sorta di valutazione di impatto ambientale. I piani risultano più qualificanti in termini di tutela ambientale rispetto ai piani licenziati nel 2000, con elementi migliorativi di quasi il 10% in più. Si asseconda la legge e al contempo si soddisfa un nuovo trend: i cacciatori in provincia sono 7300, i cremonesi sono sempre meno, molti tendono a privilegiare sempre di più la caccia come occasione di fruizione dell'ambiente".
Nel nuovo piano faunistico-venatorio (votato a maggioranza con l'astensione leghista e il no di Borghetti An, critico per la poca attenzione che ritiene si sia espressa nei confronti dell'Atc di Crema e per i limiti e i divieti nell'area di Casaletto Ceredano) aumentano ad esempio le "zone di ripopolamento e cattura" da 44 a 78, con un incremento da 28 mila a 32 ettari, aumentano le oasi da 1400 a 1900 ettari, aumentano le "zone a protezione speciale", che da 11 passano a 20, si colma la lacuna evidenziata dallo studio ambientale istituendo una zona di tutela presso il SIC (Sito Interesse comunitario) alla "Morta" di Pizzighettone e si prevedono azioni analoghe di salvaguardia anche in altre aree ecc….
Il nuovo Piano Ittico, approvato all'unanimità, prevede un regolamento unico per bacino idrografico (Adda e Oglio) uguale per tutta la Lombardia, propone alcune zone di tutela speciale per specie pregiate, quali il temolo e la trota mormorata, introduce per la prima volta zone "no kill", dove si può pescare per poi rilasciare il pesce, contiene regolamenti per gare di pesca e per la pesca professionale (sono solo 5 i pescatori professionisti del territorio!). Il piano annette i suggerimenti dello studio ambientale: no all'utilizzo della guada (rete) nei Sic perché rimuove il bentone, fondamentale per la catena alimentare, sì alla tutela di specie particolari quali la lampreda e lo scozzone.
Novità assoluta nell'ambito delle attività provinciali è l'introduzione, con l'approvazione all'unanimità oggi del regolamento, di un corpo di guardie volontarie. "E' il mondo della caccia e pesca che chiede più controllo - ha detto Toscani -". "Sarà coordinato dal Settore Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia di Cremona e dalla Polizia provinciale - ha spiegato - e sarà finanziato dai fondi delle Atc. Non avrà funzioni di polizia giudiziaria, ma di accertamento in materia esclusivamente ittica e venatoria. Potrà segnalare eventuali reati, redigere il verbale da consegnare agli organi competenti per la definitiva notifica, ma non potrà ad esempio requisire armi, perquisire o infliggere multe. L'accreditamento del ruolo avverrà con una severa formazione: 14 volontari preparatissimi".
Cremona, 7 settembre 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2135 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
RIUNIONE DI INSEDIAMENTO DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL MUSEO DEL VIOLINO – 15 Settembre, 2002
Cremona.Le interrogazioni e le mozioni del PD e le risposte della maggioranza. – 15 Settembre, 2002
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili – 15 Settembre, 2002
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili  – 15 Settembre, 2002
Il Forum Ambiente Giovani scrive e chiarisce.... – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Anche Cremona in prima fila contro le partite di serie B il sabato pomeriggio – 15 Settembre, 2002
A proposito del comunicato dei Consorzi Dugali – Vacchelli – 15 Settembre, 2002
«Abbiamo lavorato un anno insieme» – 15 Settembre, 2002
Oggi in Provincia la Consulta dei Presidenti del Consiglio – 15 Settembre, 2002
Lorenzo Saradini da oggi è il nuovo Assessore della Giunta Corada – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009