News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Sciopero della spesa
Iniziativa condivisa dal Comune di Cremona

Domani, mercoledì 14 settembre, si tiene lo sciopero della spesa indetto dalle Associazioni dei Consumatori per sottolineare la continua crescita dei prezzi e delle tariffe. ANCI Lombardia, in una sua presa di posizione, sottolinea l’importanza dell’iniziativa delle Associazioni dei Consumatori e la intende come una forte sollecitazione al Governo Nazionale. Il Comune di Cremona condivide questa impostazione ed auspica che la prossima finanziaria tenga conto delle esigenze anche dei Comuni, coinvolgendoli nelle scelte, nella considerazione che gli Enti Locali rappresentano direttamente e autorevolmente le esigenze dei propri cittadini.
E’ innegabile che le difficoltà economiche complessive di questo periodo, hanno messo in crisi molte famiglie; un segno chiaro è anche l’aumento della domanda di sostegno economico che famiglie o persone singole hanno rivolto ai Comuni lombardi in quest’ultimo anno.
Ma i Comuni - come ha avuto più volte modo di ribadire il Sindaco Gian Carlo Corada - non possono essere visti come corresponsabili degli aumenti, pur essendo loro compito definire aliquote, tariffe, e concorso economico per i servizi a domanda individuale. In realtà essi sono l’ultimo anello di un processo, che parte dal Governo Nazionale e dal Parlamento, con una duplice veste: quella, sopra richiamata, di “corresponsabili” di una parte degli aumenti comunque volti a garantire il mantenimento di servizi essenziali e quella di “vittime”, in quanto destinatari di regole stringenti e di politiche finanziarie complessive, quali il patto di stabilità, che producono una forte contrazione dei trasferimenti statali e quindi sulle disponibilità di bilancio.
Il Comune di Cremona non si nasconde le difficoltà profonde che riguardano la finanza pubblica allargata; anzi conferma il proprio impegno e la propria partecipazione, come di tutti gli altri Enti Locali, al necessario risanamento. Si unisce alla richiesta di poter però più autorevolmente partecipare alle scelte, proprio per evitare le ricadute negative sulle famiglie e sulle persone maggiormente esposte. A riprova di questo, basti considerare il recentissimo decreto ministeriale che taglia del 50% il fondo sociale per il 2006; riduzione che per la sola Lombardia farà mancare oltre 70 milioni di Euro e che, in prospettiva immediata, fa intravedere un ulteriore peggioramento della situazione finanziaria nel 2006.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1876 | Inviati: 0 | Stampato: 58)

Prossime:
RIUNIONE DI INSEDIAMENTO DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL MUSEO DEL VIOLINO – 15 Settembre, 2002
Cremona.Le interrogazioni e le mozioni del PD e le risposte della maggioranza. – 15 Settembre, 2002
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili – 15 Settembre, 2002
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili  – 15 Settembre, 2002
Il Forum Ambiente Giovani scrive e chiarisce.... – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Anche Cremona in prima fila contro le partite di serie B il sabato pomeriggio – 15 Settembre, 2002
A proposito del comunicato dei Consorzi Dugali – Vacchelli – 15 Settembre, 2002
«Abbiamo lavorato un anno insieme» – 15 Settembre, 2002
Oggi in Provincia la Consulta dei Presidenti del Consiglio – 15 Settembre, 2002
Lorenzo Saradini da oggi è il nuovo Assessore della Giunta Corada – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009