News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Questione dei «terroristi islamici nelle case popolari cremonesi»
L’intervento di Maurizio Borghetti (consigliere AN – Consiglio Provinciale)

Intervento di Maurizio Borghetti, consigliere Provinciale di An, in merito al documento del rappresentante provinciale in Aler, Nicola Stellato, inviato ai Presidenti della Provincia e del Consiglio provinciale in seguito all'interrogazione presentata dallo stesso consigliere sulla questione "dei terroristi islamici nelle case popolari cremonesi".
La data di invio del presente comunicato alla stampa (11 settembre) non è casuale ma voluta. A seguito della mia interrogazione indirizzata alla Provincia di Cremona in merito ai terroristi islamici nelle case popolari e terminate le prime insignificanti disquisizioni sulla sede istituzionale dove avrei dovuto porre questo grave problema (che nessuno poneva), sono dovute arrivare le prime risposte ufficiali.
Il rappresentante provinciale nell'Aler, Nicola Stellato, ha stilato un documento dove afferma che occorre verificare se le notizie di stampa da me riportate abbiano trovato conferma in provvedimenti giudiziari che attestino l’uso degli immobili per attività illecite. Aggiunge che tali verifiche competono al Comune. Non discuto sulle competenze, ma è impensabile disconoscere che da oltre due anni vi sono udienze processuali pubbliche nei tribunali di Brescia e Milano dove le deposizioni della DIGOS, dei Ros dei Carabinieri ecc. iniziano con: 'Dopo perquisizione effettuata nell'abitazione di', seguono gli indirizzi delle case popolari in oggetto e finiscono con i relativi inquietanti rilievi, utilizzati dai giudici per i provvedimenti.. Evidentemente sia il consigliere dell’Aler in quota alla maggioranza della Provincia sia il Comune di Cremona non sapevano, nonostante i documenti processuali siano pubblici, reperibili in parte in internet e più volte pubblicati anche dalla stampa. Per Stellato, che è anche dirigente del Tribunale di Brescia, deve essere ancora più difficile sostenere questa mancata conoscenza.
Nel documento di Stellato si dichiara che l’amministrazione comunale non ha mai avuto notizia di proventi illeciti non dichiarati dagli assegnatari. Eppure il Dipartimento del Tesoro americano nel comunicato stampa JS-2668 datato 01.08.05 (diffuso anche in internet, compresa la versione tradotta in italiano) ribadisce che ‘le indagini compiute dalle autorità italiane hanno acquisito le prove che l'organizzazione terroristica di Cremona raccoglieva fondi per alimentare il terrorismo e progettava attentati terroristici’ e che ‘Boughanemi ha inoltre fornito assistenza legale a Trabelsi Mourad e alla sua famiglia’. Come si collocano queste prove con le dichiarazioni autocertificate di indigenza e con le gravi ragioni sociali che hanno consentito agli islamici di accedere alle case popolari italiane?. Gli americani leggono i resoconti dei procedimenti processuali italiani avvenuti nel 2003 -2004, il Comune di Cremona evidentemente no.
Nel documento in oggetto si afferma inoltre che non risultano abusi sull'occupazione degli appartamenti da parte di terzi e questo in base a due verifiche dei vigili urbani! Nel procedimento di custodia cautelare 01.04.03 firmato dal GIP di Milano, dott. Grigo, sta scritto che gli accertamenti dei Ros dei carabinieri hanno rilevato la presenza di Hamraoui (condannato per terrorismo internazionale) nella casa popolare cremonese mentre l'assegnatario era in Kurdistan nei campi di addestramento.
Siamo al paradosso dell'interrogante che sa di più dell'istituzione che risponde e che doveva controllare.
Stellato contesta il mio riferimento all'assegnazione gratuita di un appartamento ma nello stesso documento deve ammettere che il giorno dopo la presentazione della mia interrogazione è stata inviata dall’Aler una richiesta di accertamento che, aggiungo, ha rilevato il mancato pagamento di affitti per un totale di oltre 1600 euro. Se non avessi interrogato sarebbe stato gratuito o no?.
La politica viene frequentemente criticata per essere distante dalla gente. Io dubito fortemente che i cremonesi siano più interessati alle diatribe tra presidente, direttore e consiglieri dell'Aler o al fatto che a Cremona si sia insediata una pericolosa cellula terroristica islamica collegata ad Al Quaeda, i cui componenti (guarda caso) avevano ottenuto il beneficio delle case popolari (pagate dagli italiani) con affitti stracciati.
Non sono edificanti, né produttivi gli ultimi scontri in seno all'Aler di Cremona, ma è almeno altrettanto sconcertante l'approccio delle amministrazioni locali alla questione dei terroristi islamici che non può e non deve risultare essere meno importante di Borgo Loreto.
Maurizio Borghetti Gruppo Consigliare Alleanza Nazionale

[In allegato la relazione dell'ALER - red.]

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2590 | Inviati: 0 | Stampato: 60)

Prossime:
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Ritorna, dopo il successo di pubblico e critica del 2009, ArteCremona. – 15 Settembre, 2002
Lo scultore Davide Dall'Osso partecipa ad ARTE CREMONA – 15 Settembre, 2002
La giunta Perri ha messo le mani nelle tasche dei cittadini. Duro comunicato della FIPE – 15 Settembre, 2002
La cava di San Sigismondo non s’ha da farsi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Nucleare: memoria atomica – 15 Settembre, 2002
Cina: poche speranze per i 102 minatori intrappolati – 15 Settembre, 2002
Lettera aperta alla Segreteria dello SDI cremonese – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Gian Carlo Corada ha incontrato la Segreteria di Rifondazione Comunista – 15 Settembre, 2002
Braccio di ferro tra Lega Calcio e sindaci per la serie B giocata al sabato – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009