News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
10 ottobre – Giornata mondiale contro la pena di morte
Le iniziative di Amnesty International

Amnesty International è membro della Coalizione Mondiale contro la pena di morte, una coalizione composta da più di 38 fra organizzazioni che si occupano della difesa dei diritti umani, associazioni di avvocati, sindacati ed enti locali, impegnati tutti insieme per l’abolizione della pena di morte nel mondo.
La Coalizione ha proclamato il 10 ottobre "Giornata mondiale contro la pena di morte" in occasione della quale, ogni anno, organizza una massiccia mobilitazione internazionale promuovendo azioni e iniziative contro la pena di morte.
Quest’anno, la Giornata mondiale sarà dedicata all’abolizione della pena di morte in Africa.
Nonostante la maggioranza degli stati africani non ricorra più all’uso della pena capitale, l’abolizione non è ancora estesa a tutto il continente.
Partecipa anche tu alla Giornata mondiale contro la pena di morte per chiedere la fine immediata dell’uso della pena di morte in Africa, firmando l’appello indirizzato ai capi di stato e ai governi africani!
L’appello chiede di:
- abolire la pena di morte nelle leggi nazionali
- ratificare il II Protocollo Opzionale del Patto Internazionale sui diritti civili e politici
- sostenere l’Unione Africana e le Nazioni Unite.
Firma l’appello nel sito della Coalizione Mondiale contro la pena di morte!

Ulteriori informazioni
La Coalizione mondiale contro la pena di morte ha scelto di dedicare la Giornata mondiale 2005 all’Africa in seguito a recenti sviluppi che indicano che il paese è ormai sulla strada verso l'abolizione.
Dei 53 stati africani, 13 sono abolizionisti per tutti i crimini (l'ultimo paese ad aver abolito la pena di morte è stato la Liberia, a settembre), 20 de facto - nella pratica - e 20 sono ancora mantenitori. Almeno 2 stati - Malawi e Zambia - hanno in corso una moratoria. In altri 12 paesi non vi sono state esecuzioni dall’inizio del 2000. Sette paesi abolizionisti su 13 hanno ratificato il II Protocollo opzionale del Patto internazionale sui diritti civili e politici mentre altri due lo hanno firmato. Sette stati abolizionisti hanno previsto espressamente nelle rispettive costituzioni il divieto dell’uso della pena di morte. In Sudafrica la Corte costituzionale ha dichiarato la pena di morte incostituzionale.

 


       CommentoLeggi i documenti di Amnesty



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3226 | Inviati: 1 | Stampato: 107)

Prossime:
La nuova partita a scacchi tra Stati Uniti e Cina (di Alessandro Spaventa) – 15 Settembre, 2002
Grandi notizie per il Sud del Mondo dal G8 italiano Adesso (non) sarete più soli…. – 15 Settembre, 2002
Sudan, L'opposizione chiede un governo di transizione – 15 Settembre, 2002
FSE: Integrazione tra politiche attive e ammortizzatori sociali  – 15 Settembre, 2002
Elezioni Moldova: una situazione in piena evoluzione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Piano Regolatore di Zavidovici (Bosnia) – 15 Settembre, 2002
Bosnia Herzegovina: un paese con tre biografie – 15 Settembre, 2002
New Orleans: Diamoci da fare. Ora – 15 Settembre, 2002
Non dimenticare Beslan – 15 Settembre, 2002
Roma: Forum di «Sbilanciamoci» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009