15 Settembre, 2002 10 ottobre – Giornata mondiale contro la pena di morte Le iniziative di Amnesty International
Amnesty International è membro della Coalizione Mondiale
contro la pena di morte, una coalizione composta da più di 38 fra
organizzazioni che si occupano della difesa dei diritti umani, associazioni di
avvocati, sindacati ed enti locali, impegnati tutti insieme per l’abolizione
della pena di morte nel mondo.
La Coalizione ha proclamato il 10 ottobre "Giornata mondiale contro la pena
di morte" in occasione della quale, ogni anno, organizza una massiccia
mobilitazione internazionale promuovendo azioni e iniziative contro la pena di
morte.
Quest’anno, la Giornata mondiale sarà dedicata all’abolizione della pena di
morte in Africa.
Nonostante la maggioranza degli stati africani non ricorra più all’uso della
pena capitale, l’abolizione non è ancora estesa a tutto il continente.
Partecipa anche tu alla Giornata mondiale contro la pena di morte per chiedere
la fine immediata dell’uso della pena di morte in Africa, firmando l’appello
indirizzato ai capi di stato e ai governi africani!
L’appello chiede di:
- abolire la pena di morte nelle leggi nazionali
- ratificare il II Protocollo Opzionale del Patto Internazionale sui diritti
civili e politici
- sostenere l’Unione Africana e le Nazioni Unite.
Firma l’appello nel sito della Coalizione Mondiale contro la pena di morte!
Ulteriori informazioni La Coalizione mondiale contro la pena di morte ha scelto di dedicare la
Giornata mondiale 2005 all’Africa in seguito a recenti sviluppi che indicano
che il paese è ormai sulla strada verso l'abolizione.
Dei 53 stati africani, 13 sono abolizionisti per tutti i crimini (l'ultimo paese
ad aver abolito la pena di morte è stato la Liberia, a settembre), 20 de facto
- nella pratica - e 20 sono ancora mantenitori. Almeno 2 stati - Malawi e Zambia
- hanno in corso una moratoria. In altri 12 paesi non vi sono state esecuzioni
dall’inizio del 2000. Sette paesi abolizionisti su 13 hanno ratificato il II
Protocollo opzionale del Patto internazionale sui diritti civili e politici
mentre altri due lo hanno firmato. Sette stati abolizionisti hanno previsto
espressamente nelle rispettive costituzioni il divieto dell’uso della pena di
morte. In Sudafrica la Corte costituzionale ha dichiarato la pena di morte
incostituzionale.