Dal 1 al 4 settembre 2005 la campagna Sbilanciamoci! proporrà a Roma
nel quartiere di Corviale, la III edizione del Forum “L’impresa di un’economia
diversa”.
Nell’ambito del Forum, Lunaria, ARCI e ICS promuovono sabato 3 settembre
2005 h. alle ore 15,00 il forum tematico Migranti e lavoro. Dalla precarietà
dell’esistenza alla garanzia della cittadinanza. Il forum proporrà un’analisi
delle condizioni dei migranti nel mercato del lavoro italiano nel contesto
disegnato dalla legge 40/98 (Turco - Napolitano), dalla legge 189/2002
(Bossi-Fini) e dalla legge 30/2003.
L'obiettivo del forum è proporre un approccio culturale e politico
alternativo attraverso la individuazione di ipotesi di politiche migratorie
centrate sulla garanzia dei diritti della persona straniera e su un’idea di
cittadinanza plurale, sul superamento del meccanismo delle quote di ingresso,
sulla facilitazione dell’ingresso per motivi di lavoro, sulla stabilizzazione
del diritto al soggiorno e sull'esclusione di qualsiasi forma di detenzione
amministrativa.
Intervengono: Enrico Pugliese (Irpps CNR) I migranti e il mercato del lavoro;
Andrès Barreto Il contratto di soggiorno. Migranti: “manodopera di riserva”?;
Andrea Accardi (MSF) Condizioni di vita e di salute dei lavoratori stranieri
nelle campagne del sud; Piero Soldini (CGIL) Migranti: sfruttamento e
lavoro nero. Esistono alternative?; Annamaria Rivera (Università di Bari) Oltre
il relativismo culturale e l’universalismo eurocentrico: verso una nuova
cultura dell’immigrazione; Filippo Miraglia (Arci) Le politiche di
ingresso: oltre le quote. Introduce Grazia Naletto (Lunaria). Coordina Maria
Silvia Olivieri (ICS)
Per informazioni: antirazzismo@lunaria.org
Per consultare l'intero programma del Forum "L'impresa di un'economia
diversa"
www.sbilanciamoci.org