Il Comune di Cremona, in collaborazione con KM S.p.A. e a partire dal
prossimo 28 novembre attiverà un nuovo servizio di trasporto pubblico urbano: il
bus a chiamata per il quale è stato scelto il nome Prenotabus.
Un modo nuovo di spostarsi con il mezzo pubblico, finalizzato ad incontrare e
soddisfare le specifiche esigenze di mobilità dei cittadini, in grado di
garantire nuovi collegamenti con maggiore flessibilità rispetto al servizio
tradizionale di linea. Si tratta di una modalità innovativa di concepire e di
gestire il servizio pubblico, che coinvolge direttamente gli utenti, modella gli
orari ed i percorsi sulle singole necessità e, nel contempo, favorisce un
avvicinamento al trasporto pubblico. Accanto ai servizi per il soddisfacimento
degli spostamenti tradizionali e “abituali” che saranno mantenuti e
garantiti, pensiamo alle corse per i pendolari, siano essi studenti o
lavoratori, sarà costruita una rete di collegamenti più ampia e flessibile
che, di volta in volta, si adatterà nel miglior modo possibile alle necessità
dei cittadini.
LE CARATTERISTICHE
Il servizio, inizialmente sperimentale, avrà le seguenti caratteristiche:
entrerà in vigore a partire dal prossimo 28 novembre 2005;
durerà fino al prossimo 31 dicembre 2005;
interesserà inizialmente la zona Est di Cremona, attualmente in gran parte
servita dalla linea urbana n. 7 e dalla linea n. 6;
è possibile prenotare uno spostamento soltanto con origine e destinazione
del viaggio indicata fra le località servite dal servizio a chiamata;
sarà accessibile allo stesso costo del servizio bus tradizionale.
È importante ricordare che:
ogni corsa deve essere prenotata con un anticipo di almeno 2 ore e
preferibilmente il giorno prima;
la prenotazione può essere effettuata a nome di più persone che compiono il
medesimo tragitto;
è possibile prenotare uno o più viaggi in uno stesso giorno;
è possibile prenotare con una sola chiamata gli spostamenti che si ripetono
per uno o più giorni successivi (ovvero, se lo spostamento è sempre lo stesso,
è sufficiente comunicare all’operatore in quali giorni viene richiesto, es.
lunedì, martedì e giovedì, senza necessità di ri-telefonare);
qualora l’origine e/o destinazione o l’itinerario dello spostamento non
siano fra quelli serviti dal servizio a chiamata, il cliente verrà
reindirizzato su uno spostamento con interscambio sul servizio di linea o sul
servizio di linea stessa.
quando il cliente una volta prenotato decide di non effettuare più il
viaggio, deve disdire la prenotazione almeno un ora prima della sua
effettuazione.
Il servizio bus a chiamata è disponibile:
nei giorni feriali dal lunedì al sabato;
dalle 8.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 19.00
Le zone servite dal servizio bus a chiamata sono: Zaist, Maristella-Casenuove,
Ospedale, San Felice, San Savino e San Marino.
Il costo del servizio è esattamente uguale a quello del trasporto di linea;
rimangono dunque invariati i biglietti e gli abbonamenti in vigore. E’
sufficiente telefonare al numero 800 190520. La prenotazione del
viaggio va fatta con un congruo anticipo di almeno 2 ore e, se possibile, il
giorno precedente oppure il sabato per gli spostamenti del lunedì successivo.
È possibile prenotare:
dal lunedì al venerdì tra le 7.00 e le 19.00;
il sabato tra le 7.00 e le 12.00.
Per prenotare occorre essere registrati dal sistema. La registrazione può
essere effettuata durante la prima prenotazione, fornendo all’operatore un
identificativo ed un recapito telefonico al quale possa essere ricontattato.
Prenotare è semplice. È sufficiente comunicare:
il proprio identificativo;
il giorno o i giorni dello spostamento
l'ora in cui si desidera partire e/o arrivare.
la fermata di partenza
la fermata di arrivo
L’operatore di KM S.p.A. registra la richiesta di viaggio, quindi:
A) l’operatore è in grado di confermare direttamente il viaggio proponendo
le ore di partenza e arrivo;
B) l’operatore richiamerà il cliente al recapito da lui indicato per
confermare il viaggio proponendo le ore di partenza e arrivo;
La combinazione proposta dall’operatore terrà conto:
della disponibilità giornaliera dei mezzi già impiegati;
delle altre richieste già prenotate per il medesimo orario e per le varie
destinazioni.
Per qualsiasi informazione il numero 800 190520 è attivo i giorni
feriali dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 19, il sabato dalle 7 alle 12.