Hai sentito parlare di Linux e da sempre volevi saperne di più? Non perderti
l'incontro chiave di ogni anno, il LINUX DAY! In contemporanea nazionale con un
sempre più nutrito numero di Linux Users Group, una giornata di divulgazione
aperta a tutti.
L'appuntamento è il 26 Novembre, presso la sede del Politecnico in Via Sesto
a Cremona.
L'edizione cremonese di quest'anno si distinguerà dalle precedenti per un
"LAN party" che scorrerà parallelamente ai tradizionali seminari,
indirizzati al mattino ad un pubblico professionale ed al pomeriggio al mondo
dell'educazione e dei giovani.
*
Consiglio provinciale: Unanimità alla mozione di Gugliermetto (Margherita)
sull’Open source «Per maggiore democrazia informatica»
Operare affinché tutte le pubblicazioni della Provincia su supporto
informatico siano leggibili da parte di tutti i sistemi operativi disponibili, e
segnatamente degli open source ed avviare un'indagine sulla possibilità di
ampliare l'utilizzo di sistemi operativi open source nell'ambito
dell'amministrazione provinciale. Lo ha deciso il consiglio provinciale,
nell'ultima seduta, condividendo all'unanimità i contenuti della mozione
presentata dal consigliere Sandro Gugliermetto.
"La Provincia - ha detto il consigliere della Margherita - realizza molte
pubblicazioni su CD Rom, leggibili solo con sistema Microsoft. E' giusto
spezzare il regime di monopolio legato a questo sistema e favorire la diffusione
di altri sistemi operativi, talvolta assolutamente gratuiti. Questione urgente -
ha proseguito - non di mera questione amministrativa, ma di cultura e
democrazia, verso un più ampio e libero accesso all'informatica e ad
internet".
Nel suo intervento in Consiglio, Gugliermetto, ha inoltre riconosciuto
"L'impegno pionieristico della Provincia di Cremona": "prima in
Italia, per sensibilità degli operatori, nell'adozione di software non
proprietario ovvero di quelle piattaforme che non alimentano un monopolio ma
sono leggibili da tutti dell'open source e che oltretutto abbattono gli
imponenti costi che l'amministrazione affronta per ottenere licenze". Ora
lo sforzo di fare in modo che tutte le pubblicazioni su Cd siano leggibili da
qualsiasi sistema.
A garantire l'impegno della Provincia l'Assessore Agostino Savoldi: "Siamo
disponibili a lavorare in questa direzione, sulla base di un chiaro indirizzo
del consiglio".