News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
«Accuse inaccettabili» alla Digos
Borghetti (An) all’assessore Anna Rozza: spiegazioni e scuse

Interrogazione urgente al Consiglio presentata dal consigliere provinciale Maurizio Borghetti di Alleanza Nazionale in merito alla dichiarazione fatta durante il Consiglio del 9 novembre dall'Assessore ai Servizi Sociali Anna Rozza, in seno al dibattito sui luoghi di culto. Per Borghetti contiene accuse "inaccettabili" alla Digos. Vuole spiegazioni e scuse.
IL TESTO INTEGRALE - INTERROGAZIONE URGENTE prot. n. 16 nov. 216215
Nel Consiglio provinciale del 9 novembre 2005, l'assessore Rozza, seduta al banco della Giunta, è intervenuta nel dibattito seguito alla mia presentazione della mozione sui centri islamici e ha coinvolto la Digos.
Riporto quanto ascoltato:
'Credo che il diritto alla religione sia un diritto che è già sancito dalla Costituzione. Non abbiamo bisogno di sancirlo noi. Noi abbiamo approvato l'anno scorso un bilancio 2005 con una mia relazione che ha messo in testa l'articolo 3 della Costituzione che dice che i cittadini sono uguali davanti alla Legge. Oggi è stato citato l'articolo 8 e ho citato anche l'articolo 11. Ora, io credo che da tutti questi presupposti debba nascere la non volontà, così mi pare di avere capito, di assumere come credibili le affermazioni fatte dal consigliere Borghetti che ha usato delle espressioni (piccola pausa) Non so. Ha delle relazioni molto forti con la Digos il Consigliere Borghetti oppure sta facendo questo lavoro senza che noi lo sappiamo. Sta in qualche modo inculcando una cultura del sospetto che va al di là di qualsiasi limite del buon gusto e delle aspettative della cultura e della democrazia. Credo che si sia compiuto qui dentro con la sua mozione un atto estremamente grave'
Le accuse rivolte al sottoscritto sono sbagliate nella forma e nel merito in quanto nel mio intervento avevo semplicemente citato le motivazioni della sentenza di un Giudice della Repubblica Italiana.
Il tono e le connessioni logiche del discorso dell'assessore Rozza portano in modo inequivocabile a considerare l'azione della Divisone della Polizia di Stato come non democratica, non costituzionale e depositaria della 'cultura del sospetto'.
Ritengo tali accuse rivolte alla Digos inaccettabili.
Le Forze dell'Ordine della nostra Repubblica sono in prima linea nella lotta alla criminalità e al terrorismo e nella difesa delle nostre Istituzioni democratiche. Per questa missione e per fedeltà ai valori e ai principi della Repubblica Italiana rischiano e sacrificano la vita. Meritano pertanto un altissimo rispetto e il nostro ringraziamento.
Chiedo pertanto
Spiegazioni in merito a quanto avvenuto.
Se il sig.Presidente intende esprimere le scuse della Provincia di Cremona alla Digos.
Maurizio Borghetti - Alleanza Nazionale

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3036 | Inviati: 0 | Stampato: 106)

Prossime:
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002
Milano. Lotta alla mafia 15.a giornata della memoria – 15 Settembre, 2002
Appello a Perri e Salini a favore del Cisvol da parte di diverse associazioni. – 15 Settembre, 2002
SI, AL VOTO PER LE REGIONALI; NO, ALL’ASTENSIONISMO DI MASSA. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Benedetto 16 ... ottobre – 15 Settembre, 2002
Finanziaria 2006. Interviene il sindaco Corada. – 15 Settembre, 2002
Viva il derby, ma con giudizio – 15 Settembre, 2002
Non c'é altra strada che l’Ulivo. – 15 Settembre, 2002
«Legalità e solidarietà» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009