News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Dalla Resistenza alla Costituzione
Il 3 dicembre nella Sala Consigliare iniziativa dell’ANPI di Soresina con Carlo Smuraglia. «Come cittadini italiani, … come padri e madri che hanno da lavorare per il futuro dei loro figli …non possiamo far finta di nulla»

A.N.P.I. - Associazione Nazionale Partigiani Italiani - Soresina

La Costituzione italiana, una delle più civili al mondo, rischia di essere stravolta, distorta, sfigurata: la Costituzione nuova, che si vorrebbe, si lascia alle spalle quanto di meglio abbia da offrirci la nostra storia recente per sancire, attraverso la carta fondamentale, la miseria politica del tempo attuale. Come cittadini italiani, come persone che hanno a cuore i diritti, come padri e madri che hanno da lavorare per il futuro dei loro figli, come persone dalla schiena dritta non possiamo far finta di nulla.

Si è completata e già consumata al Senato una vera e propria aggressione alla nostra Carta Costituzionale.

L’atto con cui il Senato, in fretta e furia, quasi clandestinamente, ha approvato la nuova legge di riforma costituzionale, rappresenta la ferita più grave, che rischia di segnare profondamente e irreversibilmente i caratteri della nostra democrazia.
Dopo questa riforma il modello della nostra convivenza e dei nostri diritti di cittadini singoli o associati sarà irrimediabilmente un’altra cosa per i decenni a venire.
La consapevolezza della gravità di questo fatto deve spingerci ad una grande capillare e quotidiana mobilitazione.

Tutto non è ancora perso!
Con il referendum del prossimo anno potremo DIRE NO per restaurare l’originario spirito costituente e finalmente attuare in modo pieno la nostra Costituzione.
Siamo contro questa riforma perché, contro lo spirito dell’articolo 138 della Costituzione, affossa 55 articoli, introduce il premierato assoluto, toglie gli attuali poteri di garante super partes del Presidente della Repubblica, fa a pezzi, con la devolution, l’unità nazionale che per noi è prima di tutto solidarietà e universalità dei diritti, svuota di ogni autonomo potere e sovranità il parlamento procedendo a passi forzati a forme di assolutismo presidenzialistico che non ha uguali e non esiste in nessuna costituzione democratica

La sovranità popolare diventa un vuoto fantasma e la Corte Costituzionale viene subordinata alla maggioranza che governa.

Uno stravolgimento che viene motivato con un presunto rafforzamento dell’ interesse nazionale, ma che tradisce i principi su cui la Costituente fondò la rinascita della nazione e la nascita della Repubblica dopo la lunga e tragica stagione fascista.
Oggi il nostro paese ha fatto un passo indietro.
L’A.N.P.I. di Soresina, come tanti Comitati sorti in Difesa della Costituzione, in sintonia con l’appello del Presidente Emerito Oscar Luigi Scalfaro, fa appello a tutti i cittadini per salvare la nostra Costituzione e con essa la nostra democrazia e invita tutti a partecipare:

1945 - 2005 60° anniversario della resistenza e della guerra di liberazione

Dalla Resistenza alla Costituzione

sabato 3 dicembre -ore 15,30 - Sala Consigliare del Comune di Soresina

Introduzione del dott. Leonardo Galli: Scrivere la Resistenza

Intervento del prof. Giuseppe Rocchetta: Dalla Resistenza alla Costituzione

Relazione del prof. Carlo Smuraglia

Presiede Severina Rossi

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4200 | Inviati: 1 | Stampato: 157)

Prossime:
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002
Milano. Lotta alla mafia 15.a giornata della memoria – 15 Settembre, 2002
Appello a Perri e Salini a favore del Cisvol da parte di diverse associazioni. – 15 Settembre, 2002
SI, AL VOTO PER LE REGIONALI; NO, ALL’ASTENSIONISMO DI MASSA. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Non c'é altra strada che l’Ulivo. – 15 Settembre, 2002
«Legalità e solidarietà» – 15 Settembre, 2002
Finanziaria 2006. Interviene il sindaco Corada. – 15 Settembre, 2002
Viva il derby, ma con giudizio – 15 Settembre, 2002
Il pollo cremonese nostrano DOP – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009