News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
La società civile democratica con i lavoratori per la giustizia sociale
Arci Nuova Associazione aderisce allo sciopero generale del 25 novembre

Una scadenza importante che riguarda le condizioni di vita e i diritti di tutte e di tutti

A CREMONA PARTECIPIAMO AL PRESIDIO UNITARIO

ORE 15 PIAZZA DEL COMUNE Cortile Federico II

Il 25 novembre i sindacati hanno proclamato uno sciopero generale di tutte le categorie contro una legge finanziaria ingiusta, sbagliata e inadatta a rispondere ai problemi e alle esigenze del paese.

L’Arci aderisce e invita i suoi soci a partecipare alle manifestazioni che si svolgeranno in tutta Italia. Si tratta di una scadenza importante, che non riguarda solo il mondo sindacale, ma che parla a tutti i cittadini. In gioco ci sono infatti il diritto ad una esistenza e ad un lavoro dignitosi.

L’Italia è oggi un paese in cui milioni di persone vivono sotto la soglia di povertà e che per la prima volta conosce il fenomeno dei worker poors (lavoratori poveri). C’è poco lavoro e quello che c’è è spesso cattivo lavoro, lavoro precario, senza diritti, sottopagato. I servizi essenziali, la sanità, la scuola soffrono una cronica sottrazione di risorse. Cresce il divario tra nord e sud del paese, dove spesso l’unica possibilità di sopravvivenza è l’arruolamento nelle fila della criminalità organizzata.

Questa finanziaria aggrava ancora la situazione. Si riduce drasticamente il trasferimento di risorse agli enti locali, con una conseguente ulteriore riduzione dei servizi, si penalizzano gli investimenti al sud, si tagliano le risorse per gli ammortizzatori sociali, si tagliano i fondi per la cooperazione internazionale, non viene adottata nessuna misura che garantisca una più equa redistribuzione del reddito. Un vero massacro sociale con una manovra finanziaria che oltre a tutto non migliorerà ma peggiorerà la situazione del deficit e del debito pubblico.

C’è bisogno di un profondo cambiamento, di un’alternativa politica, economica e sociale vera.

Al centro vanno rimessi i diritti, il rispetto della vita e della dignità delle persone, un’idea di giustizia sociale che sani le tante ferite aperte da questo governo. A tutte e tutti va restituito il diritto al futuro.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2706 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
FERRAGOSTO IN CARCERE: UN GRANDE SUCCESSO di Sergio Ravelli – 15 Settembre, 2002
Crema Parte la Festa Provinciale del PD: dal 25 agosto al 6 settembre 2010 – 15 Settembre, 2002
Pierluigi Bersani in festa alle ore 18.30 di domenica 29 agosto – 15 Settembre, 2002
Festa PD Crema,programma martedì 31 agosto – 15 Settembre, 2002
Programma mercoledì 1 settembre Festa PD OMBRIANELLO 2010 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Carovana antimafia a Crema – 15 Settembre, 2002
1 dicembre: visita di Ciampi a Cremona – 15 Settembre, 2002
Primarie 2005: a Cremona risultati straordinari. – 15 Settembre, 2002
No Prodi? No party! – 15 Settembre, 2002
Ente Triennale Internazionale degli Strumenti ad arco - Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009