News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
L’Unione e il rientro da Nassirya
PdCI: «Nei documenti politici le parole contano. E contano i silenzi»

I Comunisti Italiani dovrebbero essere abituati alle brutte sorprese che loro riserva il Manifesto specie dal titolone di qualche giorno fa.

“Iraq, il tavolo chiede un ritiro alla Prodi”. Linguaggio politicista, significa una cosa ed il suo contrario. Un grassetto sotto il titolo però ci illumina: “in caso di vittoria del centrosinistra il rientro da Nassiriya dipenderà solo dai tempi tecnici e non sarà concordato con gli Usa. È la scelta dell’Unione. Ma il PdCI non ci sta”.

Ecco fatto. Che capisce un lettore? Che l’Unione è scatenata contro la guerra e che il PdCI è impazzito e si è messo a tifare per Bush e Berlusconi.

Nel testo poi si parla di posizione chiara e impegnativa del centrosinistra. Di ritirata alla “Zapatero” e se ne deduce: “Tutto bene, quindi? Invece no. Perché, un po’ a sorpresa, non sono i dirigenti “moderati” del centrosinistra a pronunciarsi contro il ritiro unilaterale e non concordato con gli alleati ma il responsabile esteri del PdCI Jacopo Venier. Che abbandona la riunione…”

La vera ragione per cui l’abbiamo abbandonata riguarda la posizione debolissima sul ritiro dei militari e sul carattere della guerra. Nei documenti politici le parole contano. E contano i silenzi. Le parole del documento sono caute, centellinate, senza analisi. I silenzi sono troppi e pesanti.Nessun riferimento al carattere neocoloniale della guerra, alle bugie che l’hanno preceduta, alle armi di distruzione di massa che l’Iraq non possedeva e gli Usa sì, alle cluster bomb, al fosforo su Falluja… Neppure una parola sullo straordinario evento rappresentato dal movimento contro la guerra che ha coinvolto milioni e milioni di persone in tutto il mondo, che ha attraversato, gigantesco, le strade d’Italia.

I comunisti non sottoscrivono un documento del genere: lo facciano i DS, lo faccia Rifondazione. Noi no.

La segreteria Partito dei Comunisti Italiani - Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2739 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
La lettera di Bersani agli elettori e militanti del Pd sul risultato elettorale. – 15 Settembre, 2002
No al nucleare. Ed ora i Governatori mantengano le promesse. – 15 Settembre, 2002
Il voto italiano dopo le Regionali 2010: meditiamo, gente, meditiamo….(di Deo Fogliazza) – 15 Settembre, 2002
LAVORO: DAMIANO (PD), " OGGI UNA GIORNATA DOLOROSA PER IL MONDO DEL LAVORO" – 15 Settembre, 2002
Controriforma forense. Senato e Governo avanti tutta nel ritorno al passato – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale - lunedì 7 novembre – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale - 7 novembre 2005 – 15 Settembre, 2002
Moschee: Sindaci non respingete le richieste – 15 Settembre, 2002
Intitolare vie ed edifici a Giovanni Paolo II – 15 Settembre, 2002
ANCI Lombardia sulla Finanziaria 2006 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009