News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
La ricerca recentemente presentata da «Italia Oggi»
Una dichiarazione del Sindaco Gian Carlo Corada: «Lo stimolo a bene agire ed a migliorarsi ancora»

La ricerca presentata da .Italia Oggi. appare molto articolata, complessa, ricca di spunti e di riferimenti.

Queste classifiche - ancorché nei nostri confronti continuino a dare giudizi positivi - non sono da prendere per “oro colato”, ma danno delle indicazioni di posizione e di tendenza.

Trovarsi nella 31esima posizione - su 103 città capoluogo - ed aver risalito 7 posizioni (eravamo 38esimi nel 2004) fa indubbiamente piacere.

Questa indagine mi sembra dimostri una volta di più come sostanzialmente la qualità della vita nel nostro territorio sia buona, pur con tutti i suoi limiti. Nella speciale graduatoria riferita all'«Ambiente» risultiamo primi: ma come dimenticare che nel 2004 eravamo secondi? Dunque, si tratta di una conferma, di una positiva conferma! D'altra parte, direi, basta viverci per accorgersene. È una condizione immediatamente percepibile da chiunque.

Cremona non é in un deserto informe, in una landa desolata dove tutto é grigio, triste e malsano. E nemmeno siamo in un'isola felice, in una sorta di paese del bengodi. Chi si attarda a dare simili descrizioni della nostra città e del nostro territorio commette un grosso errore di valutazione.

Ciò che può ulteriormente confortarci è la situazione che emerge nelle rimanenti 7 “graduatorie”: in 6 delle quali la posizione di Cremona è in miglioramento. Da segnalare il netto avanzamento nell’elenco relativo alla «Criminalità», dove passiamo dal 67° posto al 61°; e l’altrettanto netto miglioramento in quello relativo al «Disagio sociale e personale». dove nel 2004 Cremona si piazzava al 75° posto ed oggi ricopre il 63°. Così come per la «Popolazione»: d.altra parte sappiamo che la nostra provincia è piccola ed i suoi abitanti, in generale, non sono tantissimi. Ciò non di meno, passiamo dalla posizione 87 alla posizione 81.

L’unica “classifica” delle 8 nella quale, seppur di poco, retrocediamo è quella relativa ai «Servizi» (dal 65° posto nel 2004 al 67° nel 2005): dovremo approfondire, in questo caso, e valutare bene le motivazioni e le soluzioni.

In complesso stazionarie con tendenza al miglioramento, invece, le graduatorie relative a «Affari e lavoro», da 31° a 30°; al «Tempo Libero», da 56° a 53° e al «Tenore di Vita» che ci vede passare dal 18° al 16° posto.

Queste indagini possono dare l'idea di un modo di essere, di vivere, di affrontare i problemi. Possono indicare una linea di tendenza. Chi ha l'incarico di amministrare, deve dunque tenerle nella giusta considerazione.

Anche se ciò che conta, in buona sostanza, é risolvere i problemi del territorio, o almeno fare il possibile - nella situazione data - per risolverli.

Ben vengano, insomma, queste classifiche. Sono un momento, ormai tradizionale, di fare il punto della situazione. E sono lo stimolo a bene agire ed a migliorarsi ancora.

Gian Carlo Corada, Sindaco di Cremona*

Cremona, 16 dicembre 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3007 | Inviati: 0 | Stampato: 119)

Prossime:
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002
Milano. Lotta alla mafia 15.a giornata della memoria – 15 Settembre, 2002
Appello a Perri e Salini a favore del Cisvol da parte di diverse associazioni. – 15 Settembre, 2002
SI, AL VOTO PER LE REGIONALI; NO, ALL’ASTENSIONISMO DI MASSA. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Legalità e solidarietà» – 15 Settembre, 2002
Il Salone dello studente scalda i motori – 15 Settembre, 2002
Successo per Sweet Torrone – 15 Settembre, 2002
Il pollo cremonese nostrano DOP – 15 Settembre, 2002
Viva il derby, ma con giudizio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009