News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Saldi Chiari: con Ascom e *Botteghe del Centro*
Il 5 gennaio partono le vendite di fine stagione - Il protocollo approvato da ADICONSUM, ADOC e Unione Nazionale Consumatori

In occasione delle vendite di fine stagione, dal 5 gennaio, per 60 giorni, ASCOM e “Botteghe del Centro”, insieme ad ADICONSUM, ADOC e Unione Nazionale Consumatori, ripropongono il protocollo d’intesa “Saldi Chiari”. L’iniziativa si concretizza proprio in regole che gli esercizi commerciali aderenti, riconoscibili grazie all’esposizione di un’apposita locandina, si sono dati nel rispetto della legislazione regionale.

Il decalogo prevede, fra l’altro, che i pagamenti possano essere effettuati anche attraverso bancomat o carte di credito, che l’acquirente possa provare il capo in vendita per verificarne la vestibilità, che la merce possa essere sostituita non solo qualora presenti difetti, come disposto dalla legge, ma anche quando si sia acquistata, per esempio, una taglia errata. In tal caso il capo verrà cambiato con prodotti disponibili all’atto della richiesta. Qualora non fosse possibile per indisponibilità a magazzino o per mancato gradimento da parte del cliente, l’operatore commerciale rilascerà un buono acquisto di pari importo da spendere nei 120 giorni successivi dalla data di emissione dello scontrino fiscale relativo.

I cartellini dovranno riportare tre indicazioni: il prezzo originario, il ribasso espresso in percentuale e, facoltativo, quello scontato. Al momento della vendita dovrà essere anche indicato se il costo di eventuali riparazioni sarà addebitato al cliente.

“L’adesione all’operazione “Saldi Chiari” – osserva Alberto Reggiani, presidente del Gruppo Federmoda della provincia di Cremona - da un lato dà ai commercianti un’opportunità in più per dimostrare la loro professionalità e quindi fidelizzare ulteriormente la clientela, dall’altro fornisce ai consumatori più esigenti la completa garanzia della qualità della merce proposta dal proprio negozio di fiducia.

Il Comune di Cremona ha, inoltre, concesso la facoltà di apertura dei negozi per il giorno dell’Epifania.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3723 | Inviati: 0 | Stampato: 79)

Prossime:
L'andamento del mercato del lavoro nella Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Mobilitazione contro il ridimensionamento di Linate – 15 Settembre, 2002
Cremona, la Giunta prende posizione sulla vicenda della Banca Popolare – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona: un aiuto concreto alle famiglie contro la crisi – 15 Settembre, 2002
Cremona.ndici dei prezzi al consumo del mese di febbraio 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Trasformazione a gas delle autovetture – 15 Settembre, 2002
Influenza aviaria: il problema non sussiste – 15 Settembre, 2002
Music China di Shangai – 15 Settembre, 2002
Giovedì 13 ottobre Consiglio Provinciale aperto – 15 Settembre, 2002
La riapertura del Ponte sul Po – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009