News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
1 milione di euro per 7 progetti «cremonesi»
Turismo: «Premiata la progettualità, con respiro di sistema»

Quasi 1 milione di euro sul territorio per 7 progetti "cremonesi". Lo annuncia con soddisfazione l'Assessore Provinciale al Turismo, Fiorella Lazzari, dopo aver ricevuto la comunicazione da parte della Regione Lombardia sulla copertura economica. "Circa 3 milioni di euro su tutto il sistema turistico Po di Lombardia di cui Cremona fa parte con Pavia, Lodi e Mantova - spiega Lazzari -. La progettualità era tutta a carico nostro. La Regione ha scelto i progetti e li finanzia al 50%; la parte restante è a carico del proponente".
Per fermare l'analisi al nostro territorio, sono 3 i progetti direttamente gestiti dalla Provincia, 1 è di MUNICIPIA, 1 della Camera di Commercio e 2 sono di soggetti privati aderenti al sistema". Vediamo in dettaglio:
3 i progetti della Provincia di Cremona
· 175.076,00 euro per il tratto della pista ciclabile Cremona - Crotta D'Adda, che poi proseguirà fino a Pizzighettone,
· 360.144,00 euro per la pista ciclabile dell'Antica Regina, in questi giorni in gara d'appalto, ovvero il tragitto della vecchia Paullese che da Cremona porta a Soresina, dove si intreccia con la ciclabile delle Città Murate, e garantisce continuità di rete alle piste del Cremasco,
· 112.549,00 euro per l'Ecomuseo, l'area che dal museo del paesaggio di Castelleone si allarga verso Romanengo, comprendendo Genivolta, San Bassano, Farinate, Pandino, Dovera ecc, valorizzando emergenze storiche, artistiche e ambientali; le risorse vanno per la cartellonistica all'aperto, per realizzare un'area di sosta davanti alla Cascina Stella di Castelleone, per rendere agibile all'handicap il bosco didattico, per valorizzare importanti reliquati esistenti nell'ecomuseo (mulini, macchine idrauliche, fontanili ecc..).
2 altri progetti approvati su 4 presentati da Enti diversi:
· 130 mila euro a Municipia per il recupero Borgo Storico di Castelponzone
· 50 mila euro per l'auditorium della Camera di Commercio di Cremona
2 progetti presentati da privati
· 50 mila euro a Palazzo Cattaneo per qualificare spazi dedicati al turismo congressuale
· 92.368,50 euro al Consorzio Navigare l'Adda per la realizzazione di un pontile di ormeggio e unità polifunzionale sul fiume.

Dal finanziamento, che è effettivo, la Regione concede ora 18 mesi di tempo per realizzare i progetti. Per Lazzari è un'occasione importante: "Premiata la progettualità, con respiro di sistema, Tra tante opere, tutte significative, spicca il fiore all'occhiello del nostro ecomuseo, che sarà una volta compiuto una vera e propria esposizione all'aperto dove ogni elemento del passato e del presente si intreccia e si mostra come in un ecosistema".
Oltre ai progetti Cremonesi sono stati finanziati 10 progetti delle altre province, alcuni di grosso peso, come il completamento delle piste ciclabili di Lodi per 729.485,00 euro; ricadono poi su tutto il sistema Po di Lombardia 60 mila euro per finanziare l'attività promozionale del 2006.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3745 | Inviati: 0 | Stampato: 62)

Prossime:
50° ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA DEL SENEGAL – 15 Settembre, 2002
Non solo riforme istituzionali: servono interventi sul piano sociale. – 15 Settembre, 2002
Memorie dal treno racconto dell’esperienza del viaggio ad Auschwitz – 15 Settembre, 2002
Fondazione A.Stradivari:le associazioni chiedono la conferma del Prof.Paolo Bodini – 15 Settembre, 2002
Baratto Cava S.Sigismondo contro no terreno alla chiesa romena – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
2006: un bilancio di qualità per Azienda Cremona Solidale . di C.G. Storti – 15 Settembre, 2002
Fondazione Sospiro - Natale a colori – 15 Settembre, 2002
«Lettera al mio buon Signore» – 15 Settembre, 2002
XV dossier immigrazione Caritas 2005 – 15 Settembre, 2002
A Brescia incontro delle Liste Civiche del Nord – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009