15 Settembre, 2002
1 milione di euro per 7 progetti «cremonesi»
Turismo: «Premiata la progettualità, con respiro di sistema»
 Quasi 1 milione di euro sul territorio per 7 progetti
"cremonesi". Lo annuncia con soddisfazione l'Assessore Provinciale al
Turismo, Fiorella Lazzari, dopo aver ricevuto la comunicazione da parte della
Regione Lombardia sulla copertura economica. "Circa 3 milioni di euro su
tutto il sistema turistico Po di Lombardia di cui Cremona fa parte con Pavia,
Lodi e Mantova - spiega Lazzari -. La progettualità era tutta a carico nostro.
La Regione ha scelto i progetti e li finanzia al 50%; la parte restante è a
carico del proponente".
Per fermare l'analisi al nostro territorio, sono 3 i progetti direttamente
gestiti dalla Provincia, 1 è di MUNICIPIA, 1 della Camera di Commercio e 2 sono
di soggetti privati aderenti al sistema". Vediamo in dettaglio:
3 i progetti della Provincia di Cremona
· 175.076,00 euro per il tratto della pista ciclabile Cremona - Crotta D'Adda,
che poi proseguirà fino a Pizzighettone,
· 360.144,00 euro per la pista ciclabile dell'Antica Regina, in questi giorni
in gara d'appalto, ovvero il tragitto della vecchia Paullese che da Cremona
porta a Soresina, dove si intreccia con la ciclabile delle Città Murate, e
garantisce continuità di rete alle piste del Cremasco,
· 112.549,00 euro per l'Ecomuseo, l'area che dal museo del paesaggio di
Castelleone si allarga verso Romanengo, comprendendo Genivolta, San Bassano,
Farinate, Pandino, Dovera ecc, valorizzando emergenze storiche, artistiche e
ambientali; le risorse vanno per la cartellonistica all'aperto, per realizzare
un'area di sosta davanti alla Cascina Stella di Castelleone, per rendere agibile
all'handicap il bosco didattico, per valorizzare importanti reliquati esistenti
nell'ecomuseo (mulini, macchine idrauliche, fontanili ecc..).
2 altri progetti approvati su 4 presentati da Enti diversi:
· 130 mila euro a Municipia per il recupero Borgo Storico di Castelponzone
· 50 mila euro per l'auditorium della Camera di Commercio di Cremona
2 progetti presentati da privati
· 50 mila euro a Palazzo Cattaneo per qualificare spazi dedicati al turismo
congressuale
· 92.368,50 euro al Consorzio Navigare l'Adda per la realizzazione di un
pontile di ormeggio e unità polifunzionale sul fiume.
Dal finanziamento, che è effettivo, la Regione concede ora 18 mesi di tempo per
realizzare i progetti. Per Lazzari è un'occasione importante: "Premiata la
progettualità, con respiro di sistema, Tra tante opere, tutte significative,
spicca il fiore all'occhiello del nostro ecomuseo, che sarà una volta compiuto
una vera e propria esposizione all'aperto dove ogni elemento del passato e del
presente si intreccia e si mostra come in un ecosistema".
Oltre ai progetti Cremonesi sono stati finanziati 10 progetti delle altre
province, alcuni di grosso peso, come il completamento delle piste ciclabili di
Lodi per 729.485,00 euro; ricadono poi su tutto il sistema Po di Lombardia 60
mila euro per finanziare l'attività promozionale del 2006.
 
|