15 Settembre, 2002 PM10 di nuovo sopra la soglia di attenzione Da oggi in vigore le nuove disposizioni sulle temperature negli ambienti
Siamo al secondo giorno di superamento del livello di
attenzione per il parametro PM 10. Il valore registrato nelle ultime 24 ore alla
capannina di piazza Libertà è stato di 58 microgrammi/metro cubo di PM 10.
L'Amministrazione Comunale rinnova l'invito a limitare il più possibile
l'utilizzo dei mezzi privati e a ridurre le temperature negli ambienti. Da oggi
1° febbraio e sino al al 28 febbraio 2006, a seguito dell'entrata in vigore di
specifico Decreto del Ministro delle Attività Produttive, è stato modificato
il D.P.R. 412 con la riduzione obbligatoria di un'ora dell'orario di
funzionamento degli impianti termici passando da 14 a 13 ore giornaliere e la
riduzione di un grado della temperatura negli ambienti (da 20 a 19 nelle case da
18 a 17 negli edifici industriali). Oltre ai normali controlli già in atto da
parte del Comune, la Regione Lombardia ha messo in campo una task force di 25
ispettori per il controllo del rispetto delle temperature massime e del divieto
di utilizzo di olio combustibile per il riscaldamento domestico. Le sanzioni per
le inottemperanze sono quelle già previste dal DPR 412/93 e della L.R. 16 del 4
novembre 2005 (per l'uso degli oli combustibili). Tutti i particolari con le
deroghe e i consigli per risparmiare energia forniti dal Ministero sono
disponibili sul sito del comune di Cremona all'indirizzo www.comune.cremona.it