News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
14° Congresso provinciale dell’ANPI
Nel presente e nel futuro dell’Associazione la difesa della Costituzione e la riflessione e il confronto sulla storia

Domenica 5 febbraio, presenti circa settanta delegati e invitati che hanno riempito il salone della Camera del Lavoro di Cremona, si è tenuto il 14° Congresso provinciale dell'ANPI. L'assemblea, presieduta da Enrico Fogliazza, è stata aperta dalla relazione del Presidente uscente prof. Mario Coppetti. Il Presidente della Provincia, on. Giuseppe Torchio e l'Assessore Gianfranco Berneri hanno portato il saluto della Provincia e del Comune capoluogo. Dopo i numerosi interventi e la elezione del Comitato provinciale, ampiamente rinnovato, è stato approvato il documento conclusivo. Con esso, sottolineata la grande partecipazione alle numerose iniziative per il 60° della Liberazione e la ricchezza del programma unitario per l'anniversario della Repubblica e della Costituente, il Congresso si è espresso sui temi che vedranno impegnata l'ANPI per il prossimo futuro. Al centro la difesa della Costituzione rispetto agli stravolgimenti introdotti di recente dal centrodestra, quindi l'impegno per il relativo referendum. Altro primario campo di attività sarà quello della memoria, della riflessione, del confronto sulla nostra storia recente: la dittatura fascista e la guerra da esso voluta, il contributo della Resistenza e dei suoi caduti per la conquista della democrazia e la vittoria della pace. L'ANPI respinge la campagna di minimizzazione e le falsificazioni "revisioniste" in atto su questi temi, fino al tentativo di accreditare come legittima "cobelligeranza" la collaborazione coi nazisti nelle azioni efferate da essi perpetrate.

L'Associazione Partigiani d'Italia si sente inoltre impegnata a dare il proprio autonomo contributo, proprio in nome degli ideali che furono propri della Resistenza, sui grandi temi attuali. La pace, innanzitutto: fine della guerra in Irak e ritiro del contingente italiano, no ad una ripresa della proliferazione delle armi atomiche, no a politiche in Medio Oriente che non si basino sulla prospettiva del pieno riconoscimento del diritto ad esistere e convivere di Israele e dello Stato palestinese. Lo sviluppo economico ed il pieno rispetto dei diritti dei lavoratori. Il documento critica quindi decisamente le azioni del Governo e della maggioranza parlamentare quando essi attaccano in modo inaccettabile la Magistratura; difendono interessi e privilegi particolari; cercano di eludere il corso della giustizia con provvedimenti ad hoc; mettono in discussione un carattere essenziale della democrazia come l'equilibrio tra i poteri dello Stato.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3351 | Inviati: 0 | Stampato: 89)

Prossime:
Ingorgo sulla Paullese – 15 Settembre, 2002
La Lega autonomie su problema gestione acqua – 15 Settembre, 2002
UN COMITATO NAZIONALE FRA LE MACERIE DI L’AQUILA – 15 Settembre, 2002
Osservazioni al progetto Morbasco Sud – 15 Settembre, 2002
Malavita/ Salini: “Sì a un fronte comune di politica e istituzioni per combattere il crimine” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale dell’11 gennaio 2006 – 15 Settembre, 2002
A Capergnanica, Sabato 21 gennaio ore 16 – 15 Settembre, 2002
Appello a sostegno del messaggio di Romano Prodi – 15 Settembre, 2002
Domenica 15 gennaio blocco totale della circolazione – 15 Settembre, 2002
Giovanni Biondi candidato per la Margherita di Cremona alla Camera – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009