News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
«Giorno del ricordo»
Tra le iniziative la mostra «Fascismo, Foibe, Esodo 1918-1956, Le tragedie del confine orientale»

In occasione della “Giorno del Ricordo”, istituito per la giornata del 10 febbraio di ogni anno per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, il Comune di Cremona, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, ha promosso una serie di iniziative per commemorare questa ricorrenza.
Venerdì 10 febbraio, alle ore 11, il Sindaco Gian Carlo Corada deporrà un corona di alloro sulla lapide - realizzata ed affissa esattamente un anno fa - all’ex Asilo Martini (via del Vecchio Passeggio, 1), a testimonianza della sensibilità del Comune verso la tragedia dei profughi italiani provenienti dall’Istria e dalla Dalmazia che in quest’edificio trovarono una prima sistemazione nel primo dopoguerra, dopo essere stati costretti a lasciare la loro terra, abbandonando le proprie case ed i propri affetti.
Sempre venerdì 10 febbraio, alle ore 12, nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale, la Giunta Comunale osserverà un minuto di silenzio in ricordo di quella tragedia che ha segnato la storia di molti italiani. A questa commemorazione sono stati invitati a partecipare tutti i dipendenti comunali.
Domenica 12 febbraio, alle ore 10.30, si terrà una messa nella Chiesa della B. V. Lauretana e S. Genesio di Borgo Loreto, quartiere che negli anni Cinquanta ospitò nei condomini, di prossima ristrutturazione, centinaia di profughi provenienti dall’Istria e dalla Dalmazia. Alla messa, che sarà celebrata dal parroco Don Giuseppe Ghisolfi, interverrà il Sindaco Gian Carlo Corada e verrà quindi deposto un mazzo di fiori davanti al quadro che ricorda la fuga degli esuli.
Da segnalare infine che, in occasione del “Giorno del ricordo”, venerdì 10 febbraio, alle ore 17.30, nella Sala dei Decurioni del Palazzo Comunale, il Sindaco Gian Carlo Corada e il Presidente della Provincia Giuseppe Torchio inaugureranno la mostra “Fascismo, Foibe, Esodo 1918-1956, Le tragedie del confine orientale”, dove rimarrà aperta fino al giorno 18 febbraio 2006 (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18 e la domanica dalle 10 alle 18). La mostra è promossa dal Comitato Provinciale per la difesa e lo sviluppo della Democrazia in collaborazione con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano, aderente all'INSMLI (Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia), e rientra nell'ampio programma del progetto “Il Futuro ha una memoria” edizione 2005-2006.
Cremona, 7 febbraio 2006

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3734 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
50° ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA DEL SENEGAL – 15 Settembre, 2002
Non solo riforme istituzionali: servono interventi sul piano sociale. – 15 Settembre, 2002
Memorie dal treno racconto dell’esperienza del viaggio ad Auschwitz – 15 Settembre, 2002
Fondazione A.Stradivari:le associazioni chiedono la conferma del Prof.Paolo Bodini – 15 Settembre, 2002
Baratto Cava S.Sigismondo contro no terreno alla chiesa romena – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
2006: un bilancio di qualità per Azienda Cremona Solidale . di C.G. Storti – 15 Settembre, 2002
Fondazione Sospiro - Natale a colori – 15 Settembre, 2002
«Lettera al mio buon Signore» – 15 Settembre, 2002
XV dossier immigrazione Caritas 2005 – 15 Settembre, 2002
A Brescia incontro delle Liste Civiche del Nord – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009