15 Settembre, 2002
Partita la campagna di adesione al movimento
Promossa un'Assemblea nazionale per marzo 2003
NOI, CITTADINI PER L’ULIVO*,
iscritti e non iscritti ai partiti, ci riconosciamo nel progetto dell'Ulivo e promuoviamo un’Assemblea nazionale per costruire una rete di associazioni, comitati, coordinamenti, diffusa in tutto il Paese.
Berlusconi e le destre stanno procurando danni al paese, alla sua competitività, alla sua coesione sociale; i principi stessi della sua Costituzione vengono messi in discussione: impegno prioritario dell’Ulivo è difendere la dignità e la libertà della persona, la giustizia per tutti, il diritto al lavoro, all’istruzione e alla salute, il rifiuto della guerra, la salvaguardia dell’ambiente, il rilancio del Mezzogiorno.
Sentiamo il dovere di riprendere il cammino: i partiti del centrosinistra, divisi nei fatti e nell’immagine, non appaiono in grado da soli di raccogliere il disagio dei cittadini e la grande voglia di cambiare. Vogliamo lavorare con i partiti dell’Ulivo. Ma liberi e autonomi, per essere più forti.
Vogliamo un Ulivo che sia federazione di partiti, di eletti, di realtà associative, di cittadini. Un Ulivo dalle tante anime, ma con un solo progetto, dove le diversità diventano un valore e una risorsa.
L'Ulivo per vivere ha bisogno di unità: noi lavoriamo per l'incontro, il dialogo, la collaborazione di tutti in nome dei comuni valori.
La rete dei cittadini si organizza sul territorio, coordinandosi nei collegi elettorali, nelle province, nelle regioni; lavora come i movimenti con il passaparola, i contatti personali, internet, il telefono.
L’Ulivo per crescere ha bisogno di più democrazia e partecipazione: servono regole nuove e certe, anzitutto le primarie per la scelta dei candidati.
Non c’è domani per l’Ulivo senza una Costituente: è questo il nostro impegno prioritario. Chiediamo la Costituente dell’Ulivo per definirne il progetto, lo statuto, le regole federative, i criteri e la scelta del futuro gruppo dirigente.
Dobbiamo valorizzare l’esperienza degli eletti e delle liste civiche uliviste, la competenza dei nostri buoni amministratori locali.
L’Ulivo è per sua natura soggetto di governo per l'Italia e per la costruzione dell'Europa.
Per il nostro paese, per tutti noi, vogliamo più giustizia, più equità, più occupazione, più futuro.
------------------------------
* Sintesi del manifesto politico "Cittadini per l'Ulivo": il testo completo
direttamente alla seguente pagina
http://www.ulivo.it/cms/view.php?id=5&cms_pk=8039
oppure passando dal sito www.ulivo.it
-----------------------------
Date la vostra adesione al progetto dei cittadini per l'Ulivo presso la sede del Comitato "Cremona per l'Ulivo" in piazza della Pace n.21 o telefonando al n° 0372/33060, lasciando eventualmente un messaggio alla segreteria telefonica, oppure ancora inviando una e-mail al seguente indirizzo: cremonaperlulivo@libero.it
La quota di adesione minima è di 10 euro; verrà consegnato un cartoncino colorato (la formichina) e verrà compilata una cartolina di raccolta dati.
 
www.ulivo.it
|