News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Partita la campagna di adesione al movimento
Promossa un'Assemblea nazionale per marzo 2003

NOI, CITTADINI PER L’ULIVO*,

iscritti e non iscritti ai partiti, ci riconosciamo nel progetto dell'Ulivo e promuoviamo un’Assemblea nazionale per costruire una rete di associazioni, comitati, coordinamenti, diffusa in tutto il Paese.

Berlusconi e le destre stanno procurando danni al paese, alla sua competitività, alla sua coesione sociale; i principi stessi della sua Costituzione vengono messi in discussione: impegno prioritario dell’Ulivo è difendere la dignità e la libertà della persona, la giustizia per tutti, il diritto al lavoro, all’istruzione e alla salute, il rifiuto della guerra, la salvaguardia dell’ambiente, il rilancio del Mezzogiorno.

Sentiamo il dovere di riprendere il cammino: i partiti del centrosinistra, divisi nei fatti e nell’immagine, non appaiono in grado da soli di raccogliere il disagio dei cittadini e la grande voglia di cambiare. Vogliamo lavorare con i partiti dell’Ulivo. Ma liberi e autonomi, per essere più forti.

Vogliamo un Ulivo che sia federazione di partiti, di eletti, di realtà associative, di cittadini. Un Ulivo dalle tante anime, ma con un solo progetto, dove le diversità diventano un valore e una risorsa.

L'Ulivo per vivere ha bisogno di unità: noi lavoriamo per l'incontro, il dialogo, la collaborazione di tutti in nome dei comuni valori.

La rete dei cittadini si organizza sul territorio, coordinandosi nei collegi elettorali, nelle province, nelle regioni; lavora come i movimenti con il passaparola, i contatti personali, internet, il telefono.

L’Ulivo per crescere ha bisogno di più democrazia e partecipazione: servono regole nuove e certe, anzitutto le primarie per la scelta dei candidati.

Non c’è domani per l’Ulivo senza una Costituente: è questo il nostro impegno prioritario. Chiediamo la Costituente dell’Ulivo per definirne il progetto, lo statuto, le regole federative, i criteri e la scelta del futuro gruppo dirigente.

Dobbiamo valorizzare l’esperienza degli eletti e delle liste civiche uliviste, la competenza dei nostri buoni amministratori locali.

L’Ulivo è per sua natura soggetto di governo per l'Italia e per la costruzione dell'Europa. Per il nostro paese, per tutti noi, vogliamo più giustizia, più equità, più occupazione, più futuro.

------------------------------

* Sintesi del manifesto politico "Cittadini per l'Ulivo": il testo completo direttamente alla seguente pagina
http://www.ulivo.it/cms/view.php?id=5&cms_pk=8039
oppure passando dal sito www.ulivo.it

-----------------------------

Date la vostra adesione al progetto dei cittadini per l'Ulivo presso la sede del Comitato "Cremona per l'Ulivo" in piazza della Pace n.21 o telefonando al n° 0372/33060, lasciando eventualmente un messaggio alla segreteria telefonica, oppure ancora inviando una e-mail al seguente indirizzo: cremonaperlulivo@libero.it
La quota di adesione minima è di 10 euro; verrà consegnato un cartoncino colorato (la formichina) e verrà compilata una cartolina di raccolta dati.

 


       Commentowww.ulivo.it



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2112 | Inviati: 1 | Stampato: 175)

Prossime:
Mauro Fanti e la strategia del PD Cremonese per vincere le elezioni. Conversazione con G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Il mercato di Campagna Amica ogni venerdì al Foro Boario – 15 Settembre, 2002
Alleanza città sull’asse Tirreno-Brennero. – 15 Settembre, 2002
Corada-Perri stasera (martedì 26 maggio) a confronto – 15 Settembre, 2002
I Candidati alle Elezioni si confrontano al Cisvol di Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Una assicurazione sociale di cura per le persone non autosufficienti – 15 Settembre, 2002
Gino Strada senatore a vita – 15 Settembre, 2002
È morto Antonino Caponnetto – 15 Settembre, 2002
Ma le scuole, le strade, il lavoro, lo sviluppo locale ...? – 15 Settembre, 2002
A 81 anni dall'assassinio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009