15 Settembre, 2002 Dalla cartografia al database topografico Il 24 febbraio un convegno (su invito) in Sala Zanoni
L'Ufficio Sistema Informativo Territoriale (SIT) ha
organizzato una serie di eventi per illustrare la prima Carta Tecnica Comunale
ed il Database Topografico. E’ stato infatti ultimato il lavoro di
preparazione della cartografia, che non è più solo un "disegno", ma
un "grande archivio consultabile" per accedere ed analizzare un numero
rilevante di informazioni relative al territorio. Già da alcuni anni l’Ufficio
SIT lavora per la gestione di informazioni territoriali di natura diversa, senza
poterli utilizzare nel giusto ambito per l’assenza di una base cartografica
adeguata. Le basi cartografiche disponibili fino ad ieri erano sostanzialmente
due: la carta catastale numerata e mosaicata e la carta tecnica regionale in
formato raster. Entrambe, per motivi di precisione e dettaglio, non adatte alla
progettazione tecnica di opere pubbliche e alla pianificazione urbanistica. Per
rispondere a questa esigenza è stato realizzato un nuovo prodotto cartografico:
il Database Topografico (Dbt) alla scala nominale 1:1000, uno strumento adatto
alla realizzazione di un moderno Sistema Informativo Territoriale Comunale.
A compimento di un lavoro iniziato nel 2003 è stata dunque ultimata la
realizzazione della prima carta tecnica del Comune di Cremona, in scala nominale
1:1000, completa di un dettagliato database territoriale. Questo evento segna il
passaggio dalla cartografia tradizionale al sistema informativo territoriale
comunale che vede l'integrazione della cartografia con i dati del database
topografico. Il passaggio dalle tradizionali cartografie numeriche, usate come
sfondo, al moderno database topografico implica che chi le utilizza gestisca le
informazioni territoriali non solamente dal punto di vista grafico, ma anche dal
punto di vista numerico e di patrimonio informativo. Per presentare, condividere
e discutere quanto realizzato l'Ufficio SIT propone tre appuntamenti:
CONVEGNO “Dalla cartografia al database topografico” interverranno assessori, dirigenti e rappresentanti di altri enti che
gestiscono dati territoriali
venerdì 24 Febbraio - alle ore 9:45 in Sala Zanoni
su invito
SEMINARIO “Fasi realizzative e futuro del database topografico” interverranno tecnici comunali interessati alla gestione dei dati
territoriali
giovedì 9 Marzo alle ore 9:00 in Sala Ranzi
CORSO “Utilizzo del database topografico” parteciperanno operatori individuati a seguito del seminario a partire da
martedì 21 Marzo per la durata di tre mattine
alle ore 9:00 in Sala Ranzi