News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Dalla cartografia al database topografico
Il 24 febbraio un convegno (su invito) in Sala Zanoni

L'Ufficio Sistema Informativo Territoriale (SIT) ha organizzato una serie di eventi per illustrare la prima Carta Tecnica Comunale ed il Database Topografico. E’ stato infatti ultimato il lavoro di preparazione della cartografia, che non è più solo un "disegno", ma un "grande archivio consultabile" per accedere ed analizzare un numero rilevante di informazioni relative al territorio. Già da alcuni anni l’Ufficio SIT lavora per la gestione di informazioni territoriali di natura diversa, senza poterli utilizzare nel giusto ambito per l’assenza di una base cartografica adeguata. Le basi cartografiche disponibili fino ad ieri erano sostanzialmente due: la carta catastale numerata e mosaicata e la carta tecnica regionale in formato raster. Entrambe, per motivi di precisione e dettaglio, non adatte alla progettazione tecnica di opere pubbliche e alla pianificazione urbanistica. Per rispondere a questa esigenza è stato realizzato un nuovo prodotto cartografico: il Database Topografico (Dbt) alla scala nominale 1:1000, uno strumento adatto alla realizzazione di un moderno Sistema Informativo Territoriale Comunale.
A compimento di un lavoro iniziato nel 2003 è stata dunque ultimata la realizzazione della prima carta tecnica del Comune di Cremona, in scala nominale 1:1000, completa di un dettagliato database territoriale. Questo evento segna il passaggio dalla cartografia tradizionale al sistema informativo territoriale comunale che vede l'integrazione della cartografia con i dati del database topografico. Il passaggio dalle tradizionali cartografie numeriche, usate come sfondo, al moderno database topografico implica che chi le utilizza gestisca le informazioni territoriali non solamente dal punto di vista grafico, ma anche dal punto di vista numerico e di patrimonio informativo. Per presentare, condividere e discutere quanto realizzato l'Ufficio SIT propone tre appuntamenti:

CONVEGNO
“Dalla cartografia al database topografico”
interverranno assessori, dirigenti e rappresentanti di altri enti che gestiscono dati territoriali
venerdì 24 Febbraio - alle ore 9:45 in Sala Zanoni
su invito
SEMINARIO
“Fasi realizzative e futuro del database topografico”
interverranno tecnici comunali interessati alla gestione dei dati territoriali
giovedì 9 Marzo alle ore 9:00 in Sala Ranzi
CORSO
“Utilizzo del database topografico”
parteciperanno operatori individuati a seguito del seminario a partire da martedì 21 Marzo per la durata di tre mattine
alle ore 9:00 in Sala Ranzi

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3569 | Inviati: 0 | Stampato: 82)

Prossime:
Ieri il Consiglio comunale ha approvato il Piano del Morbasco Sud. – 15 Settembre, 2002
Riccardo Sarfatti morto in un incidente stradale – 15 Settembre, 2002
Iniziativa su pace e federalismo venerdì 17 settembre,ore 21, a Cremona – 15 Settembre, 2002
Vicenda Fodri: tanto rumore per nulla ( di Maura Ruggeri) – 15 Settembre, 2002
Festa di Liberazione 2010, programma di sabato 18 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale dell’8 febbraio 2006 – 15 Settembre, 2002
Dibattito.Progetto di Città.ZTL-Parcheggi-Trasporto Pubblico – 15 Settembre, 2002
Il Comitato Cremona per l’Ulivo valuta molto positivamente il progetto di Romano Prodi – 15 Settembre, 2002
Appunti dal Caffè Chagall – 15 Settembre, 2002
Se Palazzo Chigi val bene una Sinagoga – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009