In attuazione delle norme statutarie costitutive dell' Azienda Speciale
Cremona Solidale il Consiglio di Amministrazione ha approvato i seguenti atti:
1. ) nuovo regolamento per l'assunzione di personale ( delibera n. 60 dell' 8
novembre 2005);
2. ) tabella numerica del personale ( verbale CdA del 9 dicembre 2005);
3.) indizioni selezioni per l'assunzione di personale sia a tempo determinato
che indeterminato ( verbale CdA dell' 8 marzo 2006).
I provvedimenti sopra richiamati sono stati assunti all'unanimità dei voti
dei componenti il Consiglio di Amministrazione.
1.) Nuovo regolamento per l'assunzione di personale.
Il nuovo regolamento per l'assunzione di personale sia a tempo determinato
che indeterminato raccorda le norme pre-esistenti ( in vigore prima della
costituzione di ACS ) con il nuovo assetto giuridico di Azienda Speciale.
In particolare per le assunzioni a tempo determinato è prevista la formazione
di graduatorie ( che si aggiorneranno ogni quadrimestre) per tutte le qualifiche
funzionali; una commissione valuterà i titoli di accesso, provvederà alle prove
( test, colloqui) ed attribuirà il relativo punteggio ai candidati aventi
diritto; da tale graduatoria ACS attingerà per assunzioni a tempo determinato
secondo le necessità ed il fabbisogno del budget ed in conformità alla tabella
numerica.
Anche per la copertura dei posti a tempo indeterminato si provvederà con una
selezione pubblica. Il bando di selezione indicherà la qualifica ed il titolo
professionale, il numero di posti da ricoprire , il trattamento economico e
tutte le altre prescrizioni previste per legge. Una commissione provvederà
all'esame dei documenti ed alla selezione che avverrà per test e colloquio ed
alla successiva definizione della graduatoria dalla quale si attingerà per
l'assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori avente titolo.
Le procedure, seppur semplificate, rispetto alla normativa classica in vigore
per il settore pubblico, permettono le selezioni con il massimo di trasparenze e
la valutazione adeguata sia delle capacità professionali che dei titoli
richiesti. Una commissione , di tre componenti, nominato dalla DG, gestirà tutta
la procedura fino all'approvazione della graduatoria a cura del Consiglio di
Amministrazione.
Un sistema quindi in equilibrio fra le necessità di selezionare in tempi
rapidi il personale da assumere e le garanzie di trasparenza che l'Azienda
Speciale Comunale per i Servizi alla Persona deve in ogni caso rispettare.
2.) Tabella numerica del personale .
La Tabella Numerica del Personale è stata allegata al budget 2006 come
prescrive lo statuto di ACS.
In sintesti la Tabella Numerica prevede un totale di n. 362 dipendenti così
raggruppati per grandi settori:
* Dirigenza,Direzione Sanitaria, Medici: n. 18 addetti di cui 8 medici;
* Addetti alla produzione RSA : n. 282 addetti di cui 45 infermieri
professionali, 187 Ausiliari, 21 Oss , 9 educatori-animatori ecc.
*Logistica ( cucina,pulizie lavanderia ecc.) : n. 52 addetti di cui 16 per il
servizio di ristorazione e 23 servizio di pulizia.
*Dipartimento Amministrativo: n. 10 addetti
In ACS sono applicati sia il contratto Enti Locali che quello Sanitario per
le professionalità sanitarie.
3.) indizioni selezioni per l'assunzione di personale sia a tempo determinato
che indeterminato.
A conclusione del processo sopra descritto il CdA dell' 8 marzo u.s. ha
approvato all'unanimità le seguenti selezioni per l'assunzione:
*a tempo determinato di a.s.a. ( ausiliari assistenza ) e a.s.g. ( ausiliari
dei servizi generali );il numero dei posti non è definito in quanto le
graduatorie saranno valide nel tempo ed aggiornate ogni quadrimestre sulla base
delle domande che perverranno;
*a tempo indeterminato di n.1 infermiere;
*a tempo indeterminato di n. 15 a.s.a.; con questo provvedimento si
diminuisce così il numero dei lavoratori assunti a termine.
Infene è stato istituito un posto di Istruttore Direttivo mediante
riqualificazione di 1 posto di Istruttore Amministrativo con l'approvazione
delle procedure per la copertura dello stesso.
I tempi di apertura e di chiusura dei bandi per le selezioni saranno resi
noti mediante avvisi stampa e specifica pubblica affissione.
Con l'avvio di queste nuove procedure di assunzione si ritiene pertanto
superata la fase di transizione , sulla gestione delle assunzioni del personale,
iniziata con la costituzione di ACS.
Il lavoro di adeguamento delle norme è stato complesso. Si esprime pertanto
soddisfazione per il risultato conseguito nella consapevolezza di operare su
questo , come su altri temi, con criteri di assoluta trasparenza e buona
amministrazione.
prof. Franco Verdi , Presidente- Gian Carlo Storti, Vice Presidente di
Azienda Cremona Solidale
Cremona 13 marzo 2006