News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
«I 60 anni della Repubblica… Democrazia, Pace e Giustizia nella Costituzione Italiana»
Mostra didattica dal venerdì 21 aprile fino al 2 maggio, al Palazzo Comunale di Cremona

Provincia e Comune di Cremona
COMITATO DIFESA E SVILUPPO DELLA DEMOCRAZIA

Mostra «I 60 anni della Repubblica»
Inaugurazione Venerdì 21 e Sabato 22 aprile,
Palazzo Comunale, Cremona, fino al 2 maggio 

Presentazione venerdì 21 e alle ore 10,30 per un primo gruppo di scuole e il giorno successivo, alla stessa ora, nel Salone dei Quadri di Palazzo Comunale a Cremona, della Mostra storico-didattica "I 60 anni della Repubblica. Da sudditi a cittadini - Democrazia, Pace e Giustizia nella Costituzione Italiana". In esposizione fino al 2 maggio i prodotti realizzati dai 350 ragazzi delle 16 classi delle scuole superiori di Cremona, Crema, Casalmaggiore, Soresina e Pandino che hanno partecipato al progetto didattico "Il futuro ha una memoria" promosso dal Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia, presieduto dall'On. Giuseppe Torchio, e coordinato sul piano scientifico da Ilde Bottoli. Il percorso di studio sulla storia del Novecento realizzato durante l'anno scolastico 2005-2006 avrà come epilogo per tutte le classi il viaggio a Berlino (il Museo Ebraico, il memoriale degli Ebrei e il muro) e al campo di concentramento di Ravensbrück, dal 25/26 al 1/2 maggio.
In mostra prodotti grafici e cartelloni, tesine, dispense, poesie, pensieri e riflessioni, Cd Rom e anche un cortometraggio. Tra i temi trattati la condizione di donne e bambini nel campo di Ravensbrück, l'ascesa di nazismo e fascismo in un parallelismo storico tra Germania e Italia, la deportazione di artisti italiani e tedeschi, i Presidenti della Repubblica italiani, la Costituzione italiana, ecc…
La mostra si offre come occasione di confronto tra scuole e momento di apertura alla cittadinanza, per far conoscere il lavoro svolto in classe durante l'anno. All'inaugurazione interverranno il Presidente Giuseppe Torchio, il Sindaco Gian Carlo Corada, gli assessori alla Cultura Denis Spingardi e Gianfranco Berneri, i Presidenti del Consiglio Roberto Mariani e Mauro Fanti, e la coordinatrice Ilde Bottoli. 

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5041 | Inviati: 2 | Stampato: 113)

Prossime:
Le critiche alla ZTL appaiono ingiustificate di Angelo Ongari – 15 Settembre, 2002
Nuovo orario ferroviario del 14/12/2008: questioni urgenti da risolvere di A.Alloni – 15 Settembre, 2002
Fabrizio Loffi intervista Agostino Alloni Assessore ai Trasporti della Provincia di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Cremona: chiude il barbiere di Piazza Roma – 15 Settembre, 2002
Cremona: 8 gennaio scuole chiuse per neve – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Volontari, una risorsa importante! Diventa volontario» – 15 Settembre, 2002
«Conoscere e capire l’America Latina che cambia» – 15 Settembre, 2002
«Segnaletica stradale e sicurezza» – 15 Settembre, 2002
«I veri lombardi stanno a Napoli» – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco ha ricevuto il nuovo Console Generale del Marocco – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009