| 
						 15 Settembre, 2002  
						«Po Fiume di Libertà»  
						Festa di Primavera a Spinadesco per il Tricolore
  
                      
E adesso il tricolore del "Po Fiume di Libertà" è a Spinadesco. Celebrazioni 
in grande domani, nell'ambito delle manifestazioni legate alla Fiera di 
Primavera, organizzata dal Comune con la Parrocchia San Martino Vescovo. Onori 
alla bandiera alle ore 21,00, sulla piazza della Chiesa, con un concerto della 
banda di Castelleone e un saluto del Sindaco Peccati dedicato al 60° 
anniversario della Repubblica e al significato particolare dell'iniziativa  
"Po fiume di Libertà" di cui la comunità di Spinadesco ha voluto essere 
protagonista. Sarà quindi applicato al drappo uno striscione realizzato dai 
bambini delle scuole primarie sul tema della Festa dell'Europa.  
Il passaggio di consegne della bandiera tra Gerre e Spinadesco è avvenuto questa 
mattina. Il Sindaco Moreno Feroldi, con il ViceSindaco Gianluigi Ferrari e i 
consiglieri Alberto Lucini e Giorgio Montaldi, e con rappresentanti del gruppo 
Padus di protezione civile, hanno portato la bandiera in Municipio a Spinadesco. 
A riceverla il Sindaco Ferruccio Peccati, con i consiglieri Agostino Cavagnoli, 
Fabio Guerreschi e Mariateresa Puliti. 
Lunedì mattina, 15 maggio, viene personalmente il Sindaco Giampaolo Dusi a 
ritirare la bandiera, per portarla a San Daniele. Prosegue così il viaggio sul 
Po del tricolore, partito il 20 aprile da Rovigo per raggiungere il Colle del 
Lys il 2 luglio. Organizza per la provincia di Cremona, con il Comitato Colle 
del Lys e tutte le realtà coinvolte sul percorso, il Comitato per la Difesa e lo 
Sviluppo della Democrazia.    
 
 
          Immagini
 
 
 
  
					 |