News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
«Po fiume di libertà»
E a Motta Baluffi suona la tromba del tricolore. Domani a Gussola, poi a Casalmaggiore, prima di lasciare la nostra provincia

"La bandiera è da 60 anni il simbolo degli ideali di uguaglianza ai quali tutti aspiriamo". E' questo uno dei pensieri letti dai bambini delle scuole elementari di Motta Baluffi davanti al tricolore del "Po Fiume di Libertà", questa mattina nel giardino del loro istituto. 80 bambini, le loro maestre, capitanate da Catia Maestri, rappresentanti di Carabinieri e Polizia Locale di Municipia, con il Sindaco Giovanni Vacchelli, l'Assessore Antonella Marca e il Direttore Generale Giampaolo Brozzi e alcuni cittadini hanno festeggiato il tricolore, con canti, pensieri e testimonianze scritte. Una cerimonia fresca e toccante. Anche per l'intervento inedito e suggestivo della musica. Protagonista la tromba del maestro Antonino Campisi che ha eseguito il "Silenzio", "in memoria - ha detto - di coloro che si sono spesi e sono morti per difendere la bandiera", l'inno della Scuola di Motta che si intitola "Come Pegaso", che è stato composto dallo stesso maestro con il musicista Federico Mantovani e l'Inno di Mameli. I bambini hanno cantato in coro e a qualcuno dei presenti sono venute anche le lacrime….  Con la soddisfazione di tutti, a partire dal Sindaco, orgoglioso, nella sua fascia tricolore, per la cura con cui era stata organizzata la festa della bandiera.
Il tricolore giungeva da San Daniele Po, lo ha ritirato il Sindaco Vacchelli che domani mattina lo porterà a Gussola, per affidarlo al Sindaco Giovanni Leoni. Fino a domani il drappo resterà a Motta, a decorare la facciata del Comune, perché tutti i cittadini lo possano vedere.
La bandiera giungerà al Colle del Lys il 2 Luglio. L'iniziativa è collegata alle manifestazioni per il 60° della Repubblica. Organizza per la Provincia di Cremona il Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia, con le municipalità coinvolte.

 


       CommentoImmagini



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4241 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
Alloni Agostino si dimette da Consigliere Provinciale  – 15 Settembre, 2002
“ LA RESISTENZA IN FESTA ” DAL 18 AL 20 GIUGNO 2010 – 15 Settembre, 2002
Alloni (PD): a rischio i servizi per i cittadini Martedì consiglio regionale straordinario – 15 Settembre, 2002
Martignana PO Manifestazione per la Pace – 15 Settembre, 2002
Ingorgo sulla Paullese – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
1° maggio 2006...festa del lavoro e dei lavoratori... di G.C. Storti – 15 Settembre, 2002
Bonemerse, bimbi in festa per la bandiera – 15 Settembre, 2002
Ripartire dalla Costituzione – 15 Settembre, 2002
«Po Fiume di Libertà» oggi a Stagno Lombardo – 15 Settembre, 2002
Cremona: omaggio ai Caduti di Nassyria – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009