News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
«Noi siamo cremonesi»
Borghetti interroga l'Amministrazione Provinciale sul patrocinio ad un libro

La minoranza consiliare ha chiesto durante l'ultima riunione della Commissione Bilancio la lista delle pubblicazioni pubblicate con l'aiuto della Provincia. Borghetti, partendo da questo fatto, solleva il caso del patrocinio al libro "Noi siamo i Cremonesi", un 'escursus' storico del tifo grigiorosso, non tanto per i costi (il patrocinio è gratuito) quanto per l'eticità dei contenuti.
Il testo dell'interrogazione Prot. Cremona 12 giugno 2006. n. 114655

Dal bilancio della Provincia risulta che l'Ente spende annualmente una cifra non indifferente in pubblicazioni (per l'acquisto, l'edizione, il patrocinio ecc) tant'è che nell'ultima commissione Bilancio i gruppi di minoranza hanno chiesto di poter visionare un elenco completo delle stesse, almeno per l'anno 2005 e i relativi importi, in modo da poter compiere valutazioni più approfondite.
Esistono peraltro problemi che vanno oltre la mera questione economica.
Mi risulta, da una breve e sommaria ricerca personale, che la Provincia e il Comune di Cremona abbiano patrocinato un volume dal titolo 'Noi siamo i Cremonesi' e che riguarda, almeno apparentemente, un 'escursus' storico del tifo grigiorosso.
In realtà, scorrendo le pagine del libro, comprese foto e vignette, si può notare la vistosa assenza di fatti meramente sportivi e la costante descrizione di manifestazioni violente che si non si addicono affatto al patrocinio di Enti Istituzionali
Invece di offrire al lettore messaggi di pacifica condivisione delle passioni calcistiche, nel volume la parola 'odio' ricorre molto frequentemente, così come minuziose e preponderanti  sono le descrizioni degli scontri fisici con altri 'tifosi' e con le Forze dell'ordine.
A proposito dello spirito che anima il volume e dei 'messaggi' contenuti,  in un paragrafo ove si racconta di una molotov lanciata da tifosi di una squadra avversari,  l'autore conclude: "Forse aveva ragione chi non voleva mettersi a livello degli autori, ma forse sarebbe stato più giusto attraversare quel (omissis) di ponte e tirare non una ma cento bombe molotov… chissà ragazzi, chissà???".
Le Forze dell'ordine vengono prese di mira costantemente, con passaggi 'dedicati'  privi  del rispetto e della ideale condivisione dell'operato che tutti si attenderebbero da un volume patrocinato dalla Provincia. Oltre alla ostentazione fotografica di striscioni del tipo "Fuori dagli stadi i delinquenti in divisa", si riportano comunicati delle tifoserie nei quali i poliziotti sono considerati un pericolo e in un paragrafo l'autore scrive: "esagerato è sempre stato il comportamento delle forze dell'ordine nei nostri confronti senza giustificate motivazioni". Tali frasi, già di per sé gravi, diventano inaccettabili se accompagnate dallo stemma di Enti Istituzionali.
Anche la stampa è  pesantemente attaccata. Tenendo presente le recenti diatribe su vignette più famose,  nel capitolo del libro 'dedicato' ai giornalisti ne è riportata una dal contenuto inquietante: un giornalista è pugnalato alle spalle dopo aver criticato gli ultras!
Si può aggiungere l'ostentazione fotografica di maglie e bandiere con scritte non proprio edificanti come "Trenta kilometri di odio" e "Galliani boia!", ma quanto decritto può essere sufficiente per chiedere: In che modo l'Amministrazione provinciale giustifica il proprio patrocinio ad un volume con tali contenuti e la presenza del proprio Stemma
Se l'Amministrazione provinciale è a conoscenza di coinvolgimenti giudiziari dell'autore del volume in relazione alla sua attività di 'ultras'.

Maurizio Borghetti - capogruppo Alleanza Nazionale

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5120 | Inviati: 0 | Stampato: 88)

Prossime:
"Pacha Mama significa in lingua quechua Madre Terra. – 15 Settembre, 2002
Il PD censura l'Assessore Demicheli – 15 Settembre, 2002
Cava di Caravaggio: Intervento in Senato di Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
Io non ci sto. Un cittadino di Adro salda il debito dei genitori della mensa. – 15 Settembre, 2002
Pedalata Partigiana: In occasione del 65° anno dalla Liberazione dal Regime Nazi-fascista – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il restauro del complesso rinascimentale di San Sigismondo – 15 Settembre, 2002
16 meninos de rua brasiliani ospiti a Cremona – 15 Settembre, 2002
Murales *Dordoni*: dichiarazione di Corada e di Campagnolo – 15 Settembre, 2002
Il tenente Manuel Fiorito e il maresciallo Luca Polsinelli, impegnati in una missione di pace – 15 Settembre, 2002
«Notte dei musei», un successo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009