15 Settembre, 2002
Tanti applausi per «La Tempesta»
A Cremona lunedì 31 luglio, terzo appuntamento della rassegna «Prosa di mezza Estate»
“Tanti applausi per La Tempesta", questo il titolo con il quale è stata
recensita l'anteprima nazionale di domenica 23 luglio al Teatro Romano di
Gubbio, seguita da un nuovo grande successo giovedì 17 luglio per la prima
nazionale alla Versiliana. Presente la stampa nazionale, il pubblico ha a
lungo applaudito l'ultima opera di Shakespeare dimostrando di gradire la
messinscena di questa Tempesta che il regista Walter Manfré mantenendo
inalterato il testo scespiriano, ha reso di grande attualità. Uno spettacolo
molto popolare, di qualità, con una compagnia interessante e una
scenografia di grande impatto. Gli attori hanno dato particolare impulso alla
messinscena garantendo il giusto mix per creare feeling con lo spettatore. Così
Fausto Costantinti, ”Calibano” nell'opera, parla della nuova produzione de La
Tempesta, che definisce un piccolo evento per un grande teatro.
A Cremona La Tempesta è attesa per lunedì 31 luglio, con inizio alle ore 21,15,
terzo appuntamento della rassegna Prosa di mezza Estate.
Insieme a Fausto Costantini, Virginio Gazzolo, /Prospero/ Benedicta Boccoli,
/Ariel/, e la compagnia composta da Francisco Carradine, /Alonso/, Massimo
Leggio, /Antonio/, Enzo Casertano,/ Trinculo/, Valentina Ferrante, /Miranda/,
Claudia Cirilli, /Iside/, Geremia Longobardo, /Ferdinando/, Giovanni Ribò
/Stefano/, Francesco Reda, /Sebastiano/, e con Giulio Farnese nel ruolo di /Gonzalo.
Fulvio Maras esegue dal vivo le musiche di scena con percussioni ed
elettronica.
PROSA DI MEZZA ESTATE
LUNEDI 31 LUGLIO 2006 - ORE 21,15
ARENA GIARDINO
 
Visualizza allegato o filmato
|