News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Indice N.I.C.
Prezzi al consumo - Anticipazione del mese di luglio 2006

Elenco Capitoli di spesa

Prodotti alimentari, bevande analcoliche (0,1-)

Lieve decremento del capitolo. Le diminuzioni di prezzo hanno interessato i prodotti appartenenti ai gruppi di: oli e grassi, frutta, ortaggi, zucchero e confetture, altri prodotti alimentari, caffè tè e cacao, acque minerali e bevande analcoliche.

In aumento i prezzi di: pane e cereali, pesci e prodotti ittici, latte formaggi e uova. Invariato il gruppo delle carni, anche se nel suo interno si notano aumenti per carne fresca bovino, prosciutto cotto, salame e petto di pollo, e ribassi per carne fresca di suino, salsicce di carne macinata, carne ovina o caprina e coniglio fresco.

Bevande alcoliche, tabacchi (1,9+)

Forte incremento del capitolo. Si registrano aumenti di prezzo nei liquori e nei tabacchi. In diminuzione il gruppo dei vini e delle birre.

Abbigliamento e calzature (0,0)

Invariato il capitolo.

Abitazione, acqua, energia e combustibili (0,5+)

In aumento gli affitti reali delle abitazioni, i prodotti utilizzati per la riparazione della casa, l’energia elettrica ed il gas in bombole. In diminuzione altri servizi per l’abitazione e gasolio da riscaldamento.

Mobili, articoli e servizi per la casa (0,2+)

Incremento del capitolo. In aumento elettrodomestici, strumenti ed attrezzi per la casa e beni non durevoli per la casa.

Servizi sanitari e spese per la salute (0,6-)

Il decremento del capitolo è dovuto al ribasso del prezzo dei medicinali e altri prodotti farmaceutici. Si registra un aumento di prezzo per apparecchi e materiale sanitario.

Trasporti (0,6+)

Incremento del capitolo. Tendenze al rialzo sono presenti nelle quotazioni dei prodotti appartenenti ai seguenti gruppi: acquisto motocicli e cicli, carburanti e lubrificanti, trasporti aerei, trasporti marittimi e per vie d’acqua interne. In diminuzione i prezzi delle automobili fino a m.4 di lunghezza.

Comunicazioni (0,4-)

La consistente diminuzione del capitolo è dovuta ai ribassi di telefoni cellulari, apparecchi per la telefonia e servizi telefonici.

Ricreazione, Spettacolo, Cultura (0,6+)

Forte incremento del capitolo. Si riscontrano aumenti nei gruppi di: articoli sportivi, servizi ricreativi e culturali, stabilimenti balneari, giornali e periodici, articoli di cartoleria e pacchetti vacanza tutto compreso. In controtendenza subiscono diminuzioni i prodotti appartenenti ai gruppi di: apparecchi per la ricezione, apparecchi fotografici, apparecchi per il trattamento delle informazioni, fiori e piante, animali e libri.

Istruzione (0,0)

Invariato il capitolo.

Servizi ricettivi e di ristorazione (0,3+)

Incremento del capitolo dovuto al rincaro delle tariffe del camping e dell’agriturismo.

Altri beni e servizi (0,2+)

L’incremento del capitolo è dovuto al rincaro delle assicurazioni sui mezzi di trasporto.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5752 | Inviati: 0 | Stampato: 82)

Prossime:
"Torrone & Torroni" : domenica 22 si chiude – 15 Settembre, 2002
Torrone & Torroni conquista la vetta. – 15 Settembre, 2002
LGH premiata da parte del comitato scientifico di Award Sostenibilità – 15 Settembre, 2002
Ascom Crema aderisce a " Confcommercio Imprese Italia" – 15 Settembre, 2002
Sulla natura della crisi di Lucio Garofalo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Aeroporto del Migliaro – 15 Settembre, 2002
Giovedì d’Estate 2006 – 15 Settembre, 2002
Sulla questione Fondazione Ente Triennale – 15 Settembre, 2002
Pubblicità sulle strade provinciali – 15 Settembre, 2002
Ponte di Montodine da concludere – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009