News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Mousikè - proposta per la costituzione di un'orchestra giovanile a Cremona
Il progetto trae origine dall' esperienza dei corsi sperimentali ad indirizzo musicale avviati da diversi anni all'interno della scuola Media Vida

La Scuola Media Vida, in collaborazione con il Settore Politiche Educative del Comune di Cremona e con il contributo della Fondazione W. Stauffer propone per l'anno scolastico 2006/2007 la costituzione di un'orchestra giovanile con sede presso la Scuola Media stessa.

Il progetto trae origine dall' esperienza dei corsi sperimentali ad indirizzo musicale avviati da diversi anni all'interno della scuola, e si rivolge a giovani delle scuole elementari, medie, e superiori che abbiano iniziato lo studio di uno strumento (anche presso altre realtà scolastiche) e intendano proseguire ed approfondire l'esperienza attraverso attività di musica d'insieme con continuità, partecipando ad un laboratorio orchestrale di durata annuale.

Nell'ambito dell'orchestra sono previste parti per gli strumenti:
CHITARRA - CHITARRA BASSO - PIANOFORTE - CLARINETTO - SAXOFONO - VIOLINO - TROMBA - PERCUSSIONI - FLAUTO TRAVERSO - VIOLONCELLO.

Parallelamente al laboratorio orchestrale verranno attivati dei corsi di FLAUTO TRAVERSO e VIOLONCELLO per principianti, che, una volta consolidati diventeranno parte integrante dell'orchestra.

Le attività prevedono la lettura, la comprensione e l'esecuzione delle partiture proposte. Il repertorio spazierà attraverso i vari generi musicali (classico, moderno, jazz, ecc.) con particolare attenzione alla sensibilità musicale dei giovani d'oggi.

sede:
presso Scuola Media Vida - rivolgersi al prof. Gianluigi Bencivenga e al prof. Corrado Braga
Via S. Lorenzo, 4
26100 Cremona CR
Tel. 347 9306836 (Gianluigi Bencivenga)
corradobraga@libero.it

ufficio di riferimento:
Segreteria dell'Assessorato alle politiche educative

destinatari dell'attività:
Giovani delle scuole elementari, medie e superiori

programma/calendario dell'attività:
L'impegno prevede 4 incontri mensili di cui 2 di prove a sezioni strumentali e 2 con l'orchestra al completo. Ogni incontro avrà la durata di un'ora e mezza. Le lezioni avranno inizio con il mese di ottobre in giorni e orari ancora da definire.

costo di partecipazione:
Per la partecipazione al laboratorio orchestrale e ai corsi di strumento verrà richiesta una quota di iscrizione pari a € 100 annuali (più spese di assicurazione e materiale didattico).

la documentazione deve essere presentata entro il (gg/mm/aaaa):
Le iscrizioni sono aperte dal 1° al 30 giugno 2006 e dal 1° al 20 settembre 2006, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso la segreteria della Scuola Media Vida

Settore di riferimento:
Politiche Educative

Per ulteriori informazioni, ritiro della modulistica e consulenza sulla compilazione potete rivolgervi anche all'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5221 | Inviati: 0 | Stampato: 99)

Prossime:
FRAMMENTI TEATRALI fine settimana formativi sui linguaggi del teatro II edizione – 15 Settembre, 2002
L'ora della nostra tristezza (Barbara Spinelli da La Stampa) – 15 Settembre, 2002
Chiara Gamberale a Cremona – 15 Settembre, 2002
Il programma definitivo (con relative date) della rassegna Giramondo Fil – 15 Settembre, 2002
Invito allo spettacolo "Formidabili quegli anni", tratto da un testo di Mario Capanna – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
*Prosa di mezza estate* all'Arena Giardino di Cremona – 15 Settembre, 2002
Sergio Baratto: Cinque anni – 15 Settembre, 2002
Bach Day 2006 – 15 Settembre, 2002
Pomeriggi organistici con gli organi storici cremonesi – 15 Settembre, 2002
Tanti applausi per «La Tempesta» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009