| 
						 15 Settembre, 2002  
						Promozione della cultura e dell’editoria   
						Unanimità alla mozione dei consiglieri Gugliermetto e Sciaraffa in Consiglio Provinciale
  
                      
Promozione della cultura, nuove tecnologie e una rivista di alto livello. 
Questi i temi della mozione presentata a due mani dai consiglieri provinciali 
Sandro Gugliermetto (Margherita) e Massimiliano Sciaraffa (Lista Torchio) e 
votata all'unanimità dal consiglio provinciale, nel corso dell'ultima seduta.  
"Una mozione sui generis - ha introdotto Gugliermetto -, perché solennizza e 
dilata qualcosa che la Giunta di fatto già sta facendo. Abbiamo messo in fila 
cose già emerse in commissione cultura e condivise dall'Assessore Spingardi. 
Molte sono in agenda".  
La mozione chiede di coordinare le attività promozionali dei comuni, di produrre 
materiale informativo multimediale "perché - ha detto Gugliermetto - c'è forse 
un eccesso di produzione cartacea rispetto alle richieste odierne del pubblico", 
fare leva sull'eccellenza del nostro sistema culturale per la produzione di una 
rivista scientifica informatica e/o cartacea, dove la riflessione scientifica si 
affianchi alla promozione della cultura cremonese, alla riflessione su temi 
economici e politici riguardanti la gestione, la valorizzazione dei beni e delle 
attività culturali.  
"Sono tutte cose in agenda. Comportano  - ha concluso Gugliermetto - un 
onere finanziario e ribadisco quanto ho già detto: sarà necessario fare prima 
del bilancio preventivo una seria analisi su quali e quante risorse intendiamo 
destinare alle attività culturali, le migliori volontà non bastano, servono 
risorse opportune".  
L'Assessore alla Cultura Denis Spingardi ha riferito che il progetto per la 
comunicazione relativa alla cultura è già partito. "Stiamo rivedendo il sito 
relativo alla cultura e promosso una news letter per comunicare ai comuni tutte 
le opportunità che ci sono, progetti territoriali di rete, informazioni di tutti 
i settori provinciali, bandi, leggi regionali ecc. Abbiamo bisogno di nuovi 
strumenti, alternativi al cartaceo, dove la cultura sia inserita in un contesto 
più ampio".   
E' quindi intervenuta la consigliera provinciale Maria Cristina Manfredini: 
"Concordo con lo spirito della mozione, vorrei solo mettere in evidenza che il 
primo e secondo punto sono già in parte in corso di attuazione, il terzo punto - 
fare una rivista scientifica - è difficile. La proposta è quella di vedere la 
realizzabilità di questo progetto". Infine ha detto che "comunicare è 
importante, ma non è la comunicazione che fa cultura: cultura è ciò che facciamo 
nel territorio. Nella società di oggi si pensa che la comunicazione in se è 
cultura. Comunicare per ad esempio risolvere problemi di analfabetismo ecc… No, 
fare cultura è un'altra cosa". 
Prima del voto finale, ha ripreso la parola Spingardi, per avvisare che sul 
sistema teatrale c'è già una proposta per una rivista: "bisogna però allargare 
il discorso". 
 
 
         
 
 
 
  
					 |