News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Promozione della cultura e dell’editoria
Unanimità alla mozione dei consiglieri Gugliermetto e Sciaraffa in Consiglio Provinciale

Promozione della cultura, nuove tecnologie e una rivista di alto livello. Questi i temi della mozione presentata a due mani dai consiglieri provinciali Sandro Gugliermetto (Margherita) e Massimiliano Sciaraffa (Lista Torchio) e votata all'unanimità dal consiglio provinciale, nel corso dell'ultima seduta.  "Una mozione sui generis - ha introdotto Gugliermetto -, perché solennizza e dilata qualcosa che la Giunta di fatto già sta facendo. Abbiamo messo in fila cose già emerse in commissione cultura e condivise dall'Assessore Spingardi. Molte sono in agenda".
La mozione chiede di coordinare le attività promozionali dei comuni, di produrre materiale informativo multimediale "perché - ha detto Gugliermetto - c'è forse un eccesso di produzione cartacea rispetto alle richieste odierne del pubblico", fare leva sull'eccellenza del nostro sistema culturale per la produzione di una rivista scientifica informatica e/o cartacea, dove la riflessione scientifica si affianchi alla promozione della cultura cremonese, alla riflessione su temi economici e politici riguardanti la gestione, la valorizzazione dei beni e delle attività culturali.
"Sono tutte cose in agenda. Comportano  - ha concluso Gugliermetto - un onere finanziario e ribadisco quanto ho già detto: sarà necessario fare prima del bilancio preventivo una seria analisi su quali e quante risorse intendiamo destinare alle attività culturali, le migliori volontà non bastano, servono risorse opportune".
L'Assessore alla Cultura Denis Spingardi ha riferito che il progetto per la comunicazione relativa alla cultura è già partito. "Stiamo rivedendo il sito relativo alla cultura e promosso una news letter per comunicare ai comuni tutte le opportunità che ci sono, progetti territoriali di rete, informazioni di tutti i settori provinciali, bandi, leggi regionali ecc. Abbiamo bisogno di nuovi strumenti, alternativi al cartaceo, dove la cultura sia inserita in un contesto più ampio". 
E' quindi intervenuta la consigliera provinciale Maria Cristina Manfredini: "Concordo con lo spirito della mozione, vorrei solo mettere in evidenza che il primo e secondo punto sono già in parte in corso di attuazione, il terzo punto - fare una rivista scientifica - è difficile. La proposta è quella di vedere la realizzabilità di questo progetto". Infine ha detto che "comunicare è importante, ma non è la comunicazione che fa cultura: cultura è ciò che facciamo nel territorio. Nella società di oggi si pensa che la comunicazione in se è cultura. Comunicare per ad esempio risolvere problemi di analfabetismo ecc… No, fare cultura è un'altra cosa".
Prima del voto finale, ha ripreso la parola Spingardi, per avvisare che sul sistema teatrale c'è già una proposta per una rivista: "bisogna però allargare il discorso".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5222 | Inviati: 0 | Stampato: 69)

Prossime:
FRAMMENTI TEATRALI fine settimana formativi sui linguaggi del teatro II edizione – 15 Settembre, 2002
L'ora della nostra tristezza (Barbara Spinelli da La Stampa) – 15 Settembre, 2002
Chiara Gamberale a Cremona – 15 Settembre, 2002
Il programma definitivo (con relative date) della rassegna Giramondo Fil – 15 Settembre, 2002
Invito allo spettacolo "Formidabili quegli anni", tratto da un testo di Mario Capanna – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Pomeriggi organistici con gli organi storici cremonesi – 15 Settembre, 2002
Tanti applausi per «La Tempesta» – 15 Settembre, 2002
Sergio Baratto: Cinque anni – 15 Settembre, 2002
Bach Day 2006 – 15 Settembre, 2002
«Rose per Baghdad» e «Ritratti d’epoca» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009