15 Settembre, 2002 Campagna di controllo degli impianti termici 2006 – 2007 Per le normali caldaie domestiche è possibile fare l'autocertificazione dell'avvenuta manutenzione
Prende il via in questi giorni la quinta campagna di controllo degli impianti
termici da parte del Comune di Cremona. In questa fase transitoria, nell'attesa
che la Regione Lombardia emani le nuove linee guida, saranno applicate le regole
degli scorsi anni.
Attualmente la normativa prevede, per le caldaie di potenza inferiore ai 35 kw
(le normali caldaie domestiche), la manutenzione annuale e la prova di
rendimento ogni due anni. Inoltre per questa tipologia di impianti è possibile
fare l'autocertificazione dell'avvenuta manutenzione (presentando all'URP
l'allegato H e facendo apporre l'apposito bollino biennale, oppure tramite i
manutentori convenzionati) ed evitando in questo modo di pagare la verifica
dell'impianto da parte del Comune (euro 77,50). L'autodichiarazione è valida per
due anni (dalla data di avvenuta manutenzione). Per gli impianti autodichiarati
la verifica è gratuita, mentre per gli altri è a carico dell'utente.
Sono esenti dai controlli le caldaie di potenza inferiore ai 35 KW installate
negli ultimi 12 mesi.
Dai prossimi giorni saranno recapitate ai cittadini le lettere d'avviso di
verifica. Gli impianti autodichiarati saranno controllati a campione
gratuitamente, mentre quelli non autodichiarati saranno controllati con onere a
carico del cittadino. Nessun compenso è dovuto al verificatore
incaricato dal Comune. Il versamento dell'onere di verifica per gli impianti non
autocertificati potrà essere eseguito solamente con il bollettino di conto
corrente intestato al comune di Cremona che sarà rilasciato al termine della
verifica. Come gli scorsi anni la città è stata divisa in otto zone e
selezionate casualmente una serie di vie per ogni zona. Tutti gli impianti
presenti nelle vie selezionate saranno controllati.
Gli impianti di potenza superiore ai 35 KW saranno controllati, con onere a
carico dell'utente, seguendo la normale cadenza biennale.
Lo sportello caldaie del comune di Cremona (vicolo delle Colonnette, 4 -- tel.
0372 407577 -- fax 0372 407628 -- infocaldaie@comune.cremona.it) e l'Ufficio
Relazioni con il Pubblico (piazza del Comune, 8 -- tel. 0372 407291 - urp@comune.cremona.it)
sono a disposizione per ogni informazione sulla campagna di controllo. Tutte le
informazioni sulla campagna e sulla normativa di riferimento sono disponibili
sul sito del Comune di Cremona all'indirizzo www.comune.cremona.it.
La campagna mira non solo alla verifica della corretta manutenzione degli
impianti termici (una caldaia pulita ed efficiente consuma ed inquina di meno),
ma anche ad accertare il rispetto della normativa sul risparmio energetico
(legge 10/91). E' infine da tenere presente che le temperature nelle abitazioni
non devono superare i 20 °C (tolleranza 2 °C).