News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Campagna di controllo degli impianti termici 2006 – 2007
Per le normali caldaie domestiche è possibile fare l'autocertificazione dell'avvenuta manutenzione

Prende il via in questi giorni la quinta campagna di controllo degli impianti termici da parte del Comune di Cremona. In questa fase transitoria, nell'attesa che la Regione Lombardia emani le nuove linee guida, saranno applicate le regole degli scorsi anni.
Attualmente la normativa prevede, per le caldaie di potenza inferiore ai 35 kw (le normali caldaie domestiche), la manutenzione annuale e la prova di rendimento ogni due anni. Inoltre per questa tipologia di impianti è possibile fare l'autocertificazione dell'avvenuta manutenzione (presentando all'URP l'allegato H e facendo apporre l'apposito bollino biennale, oppure tramite i manutentori convenzionati) ed evitando in questo modo di pagare la verifica dell'impianto da parte del Comune (euro 77,50). L'autodichiarazione è valida per due anni (dalla data di avvenuta manutenzione). Per gli impianti autodichiarati la verifica è gratuita, mentre per gli altri è a carico dell'utente.
Sono esenti dai controlli le caldaie di potenza inferiore ai 35 KW installate negli ultimi 12 mesi.
Dai prossimi giorni saranno recapitate ai cittadini le lettere d'avviso di verifica. Gli impianti autodichiarati saranno controllati a campione gratuitamente, mentre quelli non autodichiarati saranno controllati con onere a carico del cittadino. Nessun compenso è dovuto al verificatore
incaricato dal Comune. Il versamento dell'onere di verifica per gli impianti non autocertificati potrà essere eseguito solamente con il bollettino di conto corrente intestato al comune di Cremona che sarà rilasciato al termine della verifica. Come gli scorsi anni la città è stata divisa in otto zone e selezionate casualmente una serie di vie per ogni zona. Tutti gli impianti presenti nelle vie selezionate saranno controllati.
Gli impianti di potenza superiore ai 35 KW saranno controllati, con onere a carico dell'utente, seguendo la normale cadenza biennale.
Lo sportello caldaie del comune di Cremona (vicolo delle Colonnette, 4 -- tel. 0372 407577 -- fax 0372 407628 -- infocaldaie@comune.cremona.it) e l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (piazza del Comune, 8 -- tel. 0372 407291 - urp@comune.cremona.it) sono a disposizione per ogni informazione sulla campagna di controllo. Tutte le informazioni sulla campagna e sulla normativa di riferimento sono disponibili sul sito del Comune di Cremona all'indirizzo www.comune.cremona.it.
La campagna mira non solo alla verifica della corretta manutenzione degli impianti termici (una caldaia pulita ed efficiente consuma ed inquina di meno), ma anche ad accertare il rispetto della normativa sul risparmio energetico (legge 10/91). E' infine da tenere presente che le temperature nelle abitazioni non devono superare i 20 °C (tolleranza 2 °C).

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4897 | Inviati: 0 | Stampato: 109)

Prossime:
Torchio: “Frutto di anni di lavoro, condivisione dei progetti e investimenti mirati” – 15 Settembre, 2002
La cappa sulla pianura padana – 15 Settembre, 2002
La Regione ha deciso: amianto in discarica a Cremona – 15 Settembre, 2002
Ieri sopra Cremona ha nevicato – 15 Settembre, 2002
I lavori della Giunta comunale del 3 dicembre 2008 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Una scuola ostello nell’India del sud grazie alla generosità dei cremonesi – 15 Settembre, 2002
Commemorazione di Luigi Ruggeri a 62 anni dalla morte – 15 Settembre, 2002
Fondazione di Sospiro: «L’opinione pubblica vuole capire»  – 15 Settembre, 2002
Iniziative per la Festa dei Nonni – 15 Settembre, 2002
«Un piccolo gesto per Ridurre i rifiuti» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009